Le pettinature degli anni ’60 sono sempre state le mie preferite e ci sono infiniti film dai quali prendere ispirazione. Nonostante come vi dicevo, Catherine Deneuve sia la mia eroina in fatto di capelli, ho altre pettinature iconiche che mi hanno sempre colpita da condividere con voi:

1

Al primo posto c’è ovviamente il raccolto di Audrey in Colazione da Tiffany, che mi impressionò talmente tanto quando vidi il film a 14 anni che mi tagliai subito la frangetta da sola come la sua. In camera. In penombra. Di notte. Ho una o due prove fotografiche dello scempio e ricordo ancora lo sconcerto di mia madre ma io ero felicissima.

2

Questa è la scena del film quando non ha ancora lo chignon, poi raccoglierà le ciocche sciolte. Per tenere i capelli così gonfi in cima si usavano dei toupet nascosti.

3-karinahair4

karinahair3

Anche Anna Karina era una fan del semi raccolto gonfio, però lei aveva sempre la frangia

4

anche Audrey l ha avuta per qualche periodo (era così bella che stava benissimo sia con che senza, impresa praticamente impossibile per le comuni mortali)

5

Questa è Audrey in “Paris when it sizzles” (“Insieme a Parigi”, uno dei suoi film più divertenti), nella scena della vasca. Ditemi se non è la pettinatura più adorabile di sempre!!

6

Evidentemente le piaceva perché l’ha sfoggiata anche a quello che credo sia una serata di gala

7

Catherine Deneuve è sempre comunque carina eh

8

Altra bellissima: Barbara Stanwyck in “Double Indemnity” (“La fiamma del peccato”), con quella frangetta ripiegata e i boccoli ai lati del viso

9

10

11-the-last-picture-show

12-the-last-picture-show-2

Un’altra delle mie preferite e assolutamente bon ton: la bellissima Cybill Shepherd in “The last picture show”. La barretta, il bob morbido… meravigliosa. Una Margot Tenenbaum in anticipo. Forse ve la ricorderete in Taxi Driver, dove era pettinata uguale, ma senza molletta.

 

14

Ovviamente c’è Twiggy, con il taglio che la rese famosa, creato per lei da Leonard of Myfair, famoso parrucchiere della Londra degli anni ’60

38c8486629b5ed279ff5e49b13b4704a

976b63192c0ce2e26db2ffd0c9d40403

 

Carey Mulligan

Ripreso da Carey Mulligan per il suo ruolo di Daisy ne “Il Grande Gatsby”

13

Non è vintage ma vintage-inspired anche il taglio di Sienna Miller in “Factory Girl”, dove interpreta Edie Sedgwick (una it girls degli anni ’60).

Il mio sogno sarebbe che a Milano aprisse un salone dove potersi fare pettinare così, ogni tanto. A Londra esiste!

Taggato in: , ,

4 Commenti

MOSTRA I COMMENTI
  1. Annarella

    17/11/2016 alle 12:41 AM

    Niente da aggiungere, hai già detto tutto tu. Ma lo splendore inarrivabile di Anna Karina?
    Non so se e quanto possano interessarti i fumetti, in caso positivo sappi che esiste un mensile tutto nostrano – ma ambientato negli Stati Uniti – la cui protagonista è modellata su Audrey.

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.