Non spaventatevi dal titolo da Instagram poet del post, è che non potevo chiamarlo “COME CERCO DI DIVENTARE UNA PERSONA CHE SI POSSA DEFINIRE SOCIALMENTE ACCETTABILE E PIACEVOLE PER GLI ALTRI E PER ME STESSA: UN LUNGO PROCESSO DI CUI VEDO SOLO ORA I FRUTTI”
Udite udite, da qualche tempo a questa parte mi sento una persona quasi normale e migliore.
La storia è questa : avevo dei problemi di salute completamente psicosomatici ma mi dicevo non può essere, è tutto ok. Ho sempre lavorato in marchi di moda meravigliosi circondata da gente cattiva ma mi dicevo, è tutto ok. Avevo un fidanzato con cui convivevo da anni e con cui litigavo costantemente ma mi dicevo, è tutto ok. Cercavo di tenere in piedi da sola il mio traballante nucleo familiare e mi dicevo, che sarà mai.
Nell’estate dei miei 28 anni è scoppiata la bomba: mi sono lasciata con il mio ragazzo dopo 4 anni di relazione e 3 di convivenza. Le mie certezze sull’amore si sono sgretolate, ho prima perso 3 chili in poche settimane e poi ne ho messi su quasi 10 in 4 mesi. Ero infelice sul lavoro e per via della rottura. Non mi riconoscevo nel mio corpo, non sapevo che fare della mia vita ed ero molto inquieta. Mi dicevo che andava tutto bene ma tutti i miei amici, colleghi, la mia terapista e una vocina del retro della mia testa dicevano il contrario. La rottura però è stata catartica, sentimentalmente parlando e per tutto il resto. La mia relazione era una specie di bozzolo che permeava la mia vita, vivevo in un costante sforzo di essere “brava”, di fare le cose giuste e di andare incontro a certi standard che tutti si aspettavano da me. Una volta “libera”, è cominciata la mia nuova vita.
Tecniche per stare meglio: funzionano!
–sono andata a vivere da sola. Ho avuto fortuna: una mia amica subito dopo la rottura mi ha messo a disposizione la sua meravigliosa casa in un quartiere bello e tranquillo, con una stanza da letto enorme e ariosa con un bel balcone. Era estate e tutte le mattine aprivo la portafinestra e mi sentivo in una favola (poi mi ricordavo chi ero e dove stavo e piangevo calde lacrime, ma il sole aiuta). Dopo pochi mesi ho trovato la casa nella quale abito ora, e l ‘ho arredata come ho sempre sognato (= rosa)
–ho viaggiato come mai prima. L’estate della mia rottura sono andata a Cuba da sola, con Avventure nel Mondo. E’ stata una delle scelte migliori della mia vita. Complice un cambio di lavoro, nel 2017 ho visitato più posti in due mesi di quanto abbia fatto mai: ho visitato TUTTI gli amici che ho in giro per l’Europa. Viaggiare (soli!) aiuta per vari motivi: devi contare solo su te stessa, conosci gente nuova, vedi posti nuovi. E’ stato catartico (si, l’ho già detto) (e si lo so, devo ancora pubblicare tante guide di viaggio dall’anno scorso!)
– mi sono concentrata sugli amici. Non li ho mai trascurati ma da single si ha chiaramente più tempo da dedicare loro. Per me è fondamentale. Sono andata ad una cosa come 20 concerti in un anno, ho cominciato ad appassionarmi ai ristoranti e al mangiare fuori, ho fatto tanti viaggi insieme ai miei migliori amici.
–mi sono aperta al magico mondo del dating. Ve ne ho già parlato ampiamente in mille post, sono uscita con tanti ragazzi in un anno e mezzo ed è stato divertentissimo. Ho imparato tanto dalle persone che ho incontrato e tantissimo su me stessa: cosa mi aspetto in una relazione, che caratteristiche voglio abbia la persona con cui sto, che tipo di relazione voglio, quali sono le persone da evitare, quali sono i tipi di uomo che pensavo mi piacessero e invece non fanno per me. Ho vissuto tutto con grande leggerezza e alla giornata, senza volere un fidanzato, senza aspettarmi quasi nulla da nessuno. Chiaramente ho preso qualche batosta ma mi sono rafforzata tantissimo, ho imparato a non farmi mai mettere i piedi in testa e soprattutto ho incontrato gente che non avrei mai conosciuto altrimenti, ricavandone anche svariate amicizie (il mio magico amico Geri in primis)
Chiaramente però le cose non si aggiustano da sole e nonostante il turbinio di viaggi, serate e dates stavo comunque male. La mia tecnica è stata distrarmi il più possibile ma a volte sembrava non funzionare, quindi ho provato anche tutto quello che mi è venuto in mente.
Tecniche per stare meglio: no grazie non fa per me
–meditazione: mi dicevano che dovevo rilassarmi, quindi ho provato a meditare. Non fa per me. Non riesco a stare ferma senza pensare a niente per 10 minuti, mi viene sonno, non vedo i benefici. Lo so che dovrei perseverare ma sento che proprio non sono la persona giusta
–tecniche metamorfiche: vado già dallo psicologo ma mi sono detta, proviamo anche questa! E’stata un’esperienza interessantissima e l’ho fatta con una donna speciale ma continuo il mio percorso con la psicoanalisi
–life coach: una cagata totale ma ero curiosa
– sostanze varie : nella vita bisogna provare (quasi) tutto almeno una volta (con cognizione!!)
–diete (2): nel mio percorso per tornare al peso originale, sono stata da due nutrizioniste/dietologhe, che mi hanno proposto diete assurde. La prima era una cialtrona, la seconda era un pochino troppo estrema per me. Le dicevo “dottoressa ma io ho sempre fame” e lei “quando senti fame, bevi un bel bicchierone d’acqua!!”. Ehm, no.
–corsi inutili: nell’ordine: knitting (fallimento totale, lo odio), public speaking (sono timidissima), wine tasting (mi piace bere ma non mi interessano minimamente i vini), scrittura creativa (con un’ insegnante pazza e pieno di gente pazza). Ma anche tiro con l’arco, che ho adorato
–chirurgia: uscivo con un chirurgo che mi ha convinta a gonfiarmi le labbra, hahaha. Non sono contro la chirurgia ed è stato un esperimento dettato dalla curiosità. Non si vedeva molto ed ero abbastanza soddisfatta del risultato ma non credo lo rifarò (ma mai dire mai!). Per favore niente giudizi
–dottori: il mio corpo non ha risposto bene a questo periodo frenetico: avevo sempre la pancia gonfia (da stress da lavoro), problemi ginecologici e chi più ne ha più ne metta. Sono stata da ginecologhe, gastroenterologi, dottori di tutti i tipi ma nessuno sapeva dirmi cosa avessi
–personal trailers: ne ho visti parecchi, ho imparato qualcosa da ciascuno di loro, soprattutto che odio allenarmi da sola e che se non c’è qualcuno con me o un corso in palestra non mi muovo
–oversharing social : ai tempi raccontavo tutto, ma proprio tutto di me. Sono sempre stata una che non sa stare zitta ma esageravo, mettendomi a piangere su Snapchat come se ci fosse solo mia mia migliore amica dall’altra parte e raccontando ogni singolo date in real time ai miei follower. E’ stato bello e divertente finché è durato e mi è servito tanto per sfogarmi ma ho imparato la lezione: certe cose non si possono condividere (quando ho scoperto che certe persone hanno mandato mail all’azienda per la quale lavoravo dicendo cose orrende su di me ho capito che davvero la gente non sta bene)
Nel frattempo comunque ho portato avanti altre cose già presenti e importanti nella mia vita:
–la terapia: è qualche anno che vado ma dopo la rottura ho potuto finalmente concentrarmi su di me, sulla mia famiglia, e non più sui motivi per i quali la mia relazione non funzionava (quante ore passate a parlare di quello pensando fosse sempre colpa mia!)
–fare cose da sola: sono sempre stata una persona sociale ma che apprezza stare da sola. Vado al cinema sola, esco da sola, passo serate tranquilla a casa, viaggio da sola. Sono momenti per me importantissimi ai quali non potrei mai rinunciare
–il blog: cerco sempre di aggiornarlo più che posso perché è un grande piacere, oltre che un side-job
–gli allenamenti: sono sempre andata in palestra ma sto cercando di farla diventare un’abitudine, più che un obbligo fatto malvolentieri. Vedo i benefici sul mio corpo e sulla mia mente (mi devo sfogare in qualche modo)
E poi ci sono stati piccoli cambiamenti che hanno fatto la differenza:
– Abitudini alimentari sane: Cerco di mangiare bene, grande novità per me. Ho sempre mangiato a caso, senza preoccuparmi minimamente di cosa mettevo nel piatto. Sono andata dalla mitica Sofia Bronzato che mi ha dato un piano alimentare NORMALE, dove posso mangiare qualsiasi cosa e sentirmi sazia. Tutte le diete che mi hanno dato erano abbastanza complicate per me, quindi su mia particolare richiesta questa è un piano “zero sbatti”, cioè praticamente non devo mai cucinare 🙂
– Hazard ti amo : quando ho cambiato casa la prima volta mi sono trovata in un quartiere un po’ lontano da dove lavoravo, era estate e ho pensato di tirare fuori la mia bicicletta, abbandonata da mesi in un cortile. Ricominciando ad andare in bici, ho riesumato le mie cuffiette e ho ricominciato ad ascoltare la musica, cosa che chissà perché prima non facevo mai. Queste due piccole abitudini mi hanno migliorato la vita: adoro andare in bicicletta, adoro cominciare la giornata con uno sprint, non devo più prendere l’orribile metropolitana di Milano e non posso più vivere senza le cuffie nelle orecchie. Ma come facevo prima? Nemmeno mi ricordo.
– routine beauty: andando a vivere da sola, mi sono ritrovata improvvisamente a poter gestire il mio tempo come volevo. Senza un’altra persona in casa potevo mangiare a qualsiasi ora, lavarmi i capelli all’1 di notte, dedicare molto tempo alla cura di me stessa. Mi sono lasciata crescere i capelli (cosa che prima per un motivo o per l’altro sembrava impossibile), ho cominciato a fare lunghi bagni (non avevo mai avuto una vasca!!), mi sono appassionata al magico mondo dei profumi e del beauty. Sono sempre uguale ma con pelle e capelli migliori 😉
E quelli grandi
– ciao moda: la moda bellissima e rimarrà per sempre la passione n 1 della mia vita ma purtroppo gli ambienti di lavoro di questo settore sono pieni di persone orribili, invidiose, cattive (e ne ho cambiati parecchi ). Ho avuto la fortuna di avere sempre capi meravigliosi ma l’ambiente di lavoro è importante e a volte un collega cattivo è peggio di un capo cattivo. Quando poi si viene assunti per un ruolo che nessuno vuole riconoscere, ostracizzati, pugnalati alle spalle e chi più ne ha più ne metta, bisogna avere una pellaccia molto dura. Io di duro avevo solo la pancia, gonfia e dura come un tamburo per lo stress (sembravo veramente incinta e nessun dottore capiva perché). Ho capito di non essere cattiva, leccaculo e politica abbastanza per lavorare in una casa di moda (per ora). Ho cambiato azienda, non ci sono le sfilate ma sopravviverò.
vero, ma a che prezzo? Non fatevi incantare
– Let it go: amici e famiglia. Dopo tanti anni di terapia e dopo averci sbattuto la testa mille volte ho capito una cosa fondamentale per me: a volte bisogna proprio lasciare correre, o meglio lasciar perdere. E’ inutile incaponirsi con familiari e amici, a volte non c’è punto di contatto. Uno ci prova, parla, urla, ma ci sono persone che non vogliono e non possono cambiare, forse perché sono troppo vecchie, forse perché non hanno l’educazione sentimentale necessaria per capirlo, forse perché sono ancorati sulle loro idee. Come dice la mia dottoressa, non tutti vanno in terapia, non tutti si conoscono e si guardano dentro. Allo stesso modo, non tutti gli amici saranno insieme a noi per tutta la vita. Alcuni li si perde per strada, si litiga, ci si allontana. Prima cercavo di tenere tutti vicino, non sapevo rinunciare alle mie relazioni. Con il tempo ho capito che non tutti sono come ci aspettiamo, che le persone cambiano e che a volte è meglio salutarsi senza troppi drammi.
– Mi sono innamorata.
Questo non è un cambiamento che si può prevedere ma nel mio caso è stata la ciliegina sulla torta di un lungo percorso. Non sarei mai stata pronta per una relazione un anno fa ma ho avuto la fortuna di incontrare (su Tinder!!) la persona giusta nel momento giusto che si è comportata nel modo giusto e mi ha fatta innamorare quando ero decisissima a non farmi coinvolgere DA NESSUNO MAI PIU NO WAY PUSSATE VIA PERSONE SERIE. Improvvisamente so cosa voglia dire avere una relazione sana, rispettosa e con qualcuno che mi capisce meglio di me stessa. Lo dico poco in giro perché ancora non ci credo.
Ora, sembro un guru della mindfulness e una persona che ha trovato se stessa. No tranquilli, tutta a posto ancora non la sono. Sono sempre ipernervosa, ocd, sanguigna e tutto il resto. Non sono ancora molto brava ad ascoltare il mio corpo, per esempio. Sono capace di iniziare a guardare un film alle 23 dopo una giornata di lavoro e un workout in palestra, finirlo all’1, mettermi a rassettare casa, fare un rapido bagno (40 minuti) e poi andare a letto, fisicamente stremata ma decisa a SFRUTTARE PIU CHE POSSO LA GIORNATA . Non so se sono la lavoratrice migliore del mondo (ho sempre la sindrome dell’impostore).
Però ho un lavoro che mi piace, un fidanzato praticamente perfetto e soprattutto perfetto PER ME, amici pazzeschi che adoro e che credo mi vogliano molto bene, una nonna in forma che tiene molto a me e una casina tutta mia che è diventata il mio nido 🙂
Mi avevano detto che compiere 30 anni sarebbe stato traumatico e invece non sono mai stata così felice.
Anastasia
23/05/2023 alle 3:07 PMOgni X mesi torno su questo articolo, ormai da un’annetto e ogni volta che lo leggo, mi sembra di leggerlo per la prima volta. Forse perché lo vorrei interiorizzare come un mantra, ma il mio mondo interiore non è ancora pronto. Se un po’ sono sconfortata dal non riuscire a trovare ancora le forze e gli stimoli per ispirarmi alle tue parole e cambiare, altrettanto sorrido all’idea che non è troppo tardi e, probabilmente, non lo sarà neanche la prossima volta che ritornerò su questo post. Quindi, grazie Toro per aver condiviso questo spicchio di vita e sono contenta che tu sia diventata (e stia continuando a diventare) una nuova te. Un abbraccio.
Bianca
05/06/2023 alle 1:23 PMFaccio lo stesso!
s
17/02/2022 alle 10:33 AMCiao Giulia, avevo letto questo tuo articolo lo scorso anno poco prima di Natale e mi ci ero rivista tantissimo, all’epoca ero da qualche mese in una relazione dove ero a pronta a dire “ecco ho trovato il mio birra e stelle”. Peccato che non era un “birra e stelle” o forse si ma non era per nulla il momento giusto per lui e per noi e ora che è finita anche se solo dopo un’anno e mezzo ci sto malissimo. Sto rileggendo spesso questo tuo post come un sostegno in più per ritrovare fiducia in me stessa.
Grazie <3
V
08/12/2021 alle 5:18 PMIo sono commossa da questo post.
Vorrei tanto rivedermi in quello che hai scritto, ma sto affrontando la mia rottura sentimentale in maniera opposta, chiudendomi a riccio. Vorrei un po’ del tuo coraggio e un po’ di quella leggerezza di cui hai scritto.
Grazie per aver ricondiviso questo articolo su Ig proprio oggi <3
rockandfiocc
08/12/2021 alle 8:27 PMcoraggio!
Giulia
08/12/2021 alle 10:35 PMMa perché non l’ho letto prima!?!? Di grande ispirazione, come sempre, ma vederlo scritto ancora più stimolante!
Tra le altre, voglio superare la “paura” di viaggiare da sola.
Grazie per averlo condiviso oggi!
Micol
24/09/2020 alle 12:30 PMvorrei scrivere tantissime cosa ma forse la più sciocca racchiude tutto, ho la pancia sempre gonfia e lavoro nella moda. Ecco, i cambiamenti si possono intraprendere.
Micol
Elena
24/06/2020 alle 5:18 PMti stimo tantissimo e dopo questo posso dirlo, siamo veramente simili. Ma tanto.
AH, Ho scaricato tinder per la prima volta dopo aver letto i tuoi articoli, stasera primo date. Vediamo!
rockandfiocc
24/06/2020 alle 7:24 PMdajeee fammi sapere
Lavinia C
04/06/2020 alle 10:54 PMQuesto articolo lo rileggo dal 2018, ma non credo smetterò mai di leggerlo almeno una volta ogni due- tre mesi. Ogni volta ha una accezione diversa, a volte sembra una storia lontana da me, altre volte un role model, altre ancora (come ora) mi fornisce spunti. Finalmente ho preso coraggio e ho commentato un articolo, visto che li ho letti (quasi) tutti. Grazie di essere una ispirazione!
rockandfiocc
05/06/2020 alle 11:06 AMma che carina grazie!!!!!!
Verena
26/05/2020 alle 11:12 PMLeggo questo articolo “energico” un po’ di tempo dopo rispetto a quando l’hai scritto e, seguendo la tua vita principalmente da Instagram, dove ti sto conoscendo passo dopo passo, credo doppiamente a quello che c’è scritto: è vero che hai dimostrato che i luoghi comuni sui trent’anni non sono così fondati, e soprattutto pare vero che tu sia cambiata per te stessa, perché ancora oggi quegli elementi importanti citati alla fine sono da te dimostrati ogni giorno!
Mi piace la tua coerenza, oltre alla tua vitalità, alla tua cultura vastissima (consigli tante di quelle cose, e poi convinci davvero a comprarle, perché sono davvero buone come dici tu!), e alla tua sicurezza.
Sono contenta di andare a dormire dopo questa bella e stimolante retrospettiva 😉
rockandfiocc
26/05/2020 alle 11:40 PMe io di leggere questo messaggio! Grazie mille 🙂
Ester
08/03/2019 alle 8:53 AMSono felice per il tuo percorso e ti auguro il meglio. In versione super cazzimma mi fai troppo ridere, adoro le tue stories e, come ho già avuto modo di scriverti, ho consigliato a mia figlia teenager di seguirti su Instagram !! Il punto è che tu meriteresti anzi MERITI che il mondo della moda di accorga di quanto sei eccezionale e di quanto potenziale hai perché tu, cara ragazza, tu vali e molto. Detto ciò ti mando un grande- in bocca al lupo- per i tuoi obiettivi futuri. Sei mitica
rockandfiocc
08/03/2019 alle 10:08 AMcrepi ! Grazie 🙂
Cicci
07/03/2019 alle 11:56 PMCuriosità: per quale motivo non riuscivi a farti crescere i capelli? comunque molto contante x te e il tuo miglioramento
rockandfiocc
08/03/2019 alle 10:08 AMnon so, erano sempre allo stesso livello! forse li tagliavo troppo spesso
Clara
19/02/2019 alle 11:10 PMCommossa.
Grazie per la tua esperienza e per l’ispirazione.
❤️
Cinzia
05/10/2018 alle 5:28 PMChe meraviglia “scoprirti” con questo articolo – poi sono finita a seguirti su insta!
Ho fatto un punto anche io e una delle prime cose che ho fatto è stato scrivere “alla Bronzato”!
Grazie e viva i Fiocc e abbasso le campane della chiesa!
rockandfiocc
05/10/2018 alle 5:36 PMgrazie a te 🙂
Flavia
09/05/2018 alle 10:55 PMUn po’ di occhi lucidi ripensando alle lacrime su snapchat e vederti adesso cosi felice.
silvia
09/05/2018 alle 8:59 PMciao giulia, ti leggo da sempre e alla fine di questo post mi hai fatto scendere una lacrima (ho il pianto facile, lo devo dire!). non ho mai commentato, sono una lettrice silenziosa ma stavolta ci tenevo particolarmente, sembra assurdo ma ormai sei un’amica preziosa e una piacevole compagnia ogni settimana (mi mancano i tuoi general mix!!!). lavoro anche io nella moda e mi sono da sempre ritrovata a pieno nella tua visione e nel tuo legame con questo magico ma maledetto mondo (passione viscerale ma non stiamo salvando vite! come una volta mi ha detto qualcuno). vorrei solo rassicurarti nel dirti che i “cattivi” non perdono mai occasione per dare aria alla bocca e sprecare commenti inutili, mentre sono sicura che qua fuori c’è un mondo di lettori appassionati che non può fare altro che ringraziarti. al perché le belle parole si centellinano non ho ancora una risposta, ma come per me c’è sempre una prima volta! un abbraccio
p.s qualche settimana fa ti ho incrociata e mi sembrava di aver visto un vip! 😉
rockandfiocc
10/05/2018 alle 9:55 AMhahahahaha grazie mille 🙂
Marilena
08/05/2018 alle 12:26 AMCiao,Giulia!Ti seguo da tantissimo tempo su tutti i canali ma non ti ho mai lasciato commenti ma oggi mi sono decisa di scrivere due righe.Sei brava,speciale, bellissima,capace di superare i tuoi limiti e risolvere i tuoi problemi. Sei fonte d’ispirazione sia come persona ma anche come blogger e lavoratrice.Mi fa tanto piacere che stai vivendo un bellissimo momento della tua vita,te lo meriti da cima a fondo. Mi piacerebbe vederti sposata e con almeno un figlio(lo so che non ti piacciono i bambini ma io spero che tu un giorno cambierai pensiero).Sono rimasta sconvolta leggere che ci sono state persone che hanno voluto farti del male mandando mail ai tuoi datori di lavoro.La cattiveria umana non ha limiti,mi chiedo che problemi di testa hanno quelle persone. Ti auguro il meglio nella vita!Se ho fatto qualche errore di scrittura ti chiedo scusa per il mio italiano.
rockandfiocc
08/05/2018 alle 9:43 AMgrazie Marilena, mi fai tanto piacere 🙂
Valentina
04/05/2018 alle 7:59 PMCiao Giulia,
mi sono immersa nelle tue parole, è raro nel web trovare persone che si raccontino.
Tutti ambiscono alla perfezione perché tutti sono fissati ad essere dannatamente perfetti agli occhi degli altri. E’ stato bello leggerti, capire come ha ricostruito te stessa, e capire che non mollando e lottando sempre, poi arrivano le soddisfazioni e le cose belle. Sicuramente il percorso non è ancora finito e mi piace pensare che non finirà mai perché è sempre gratificante migliorarsi. Ma come si suol dire: ” mai ti parti e mai arrivi “. Spero un giorno di riuscire a partire anch’io, a modo mio.
Grazie Giulia, per aver condiviso una fase della tua vita.
Un abbraccio.
Valentina
Marcella
26/04/2018 alle 9:29 PMGrazie Giulia per questo post così personale e così bello. Brava!
mara
22/04/2018 alle 4:39 PMconfesso di non essere molto amante dei post così personali, però seguendoti praticamente dagli esordi, mi è sempre dispiaciuto vedere i momenti no, per cui sono felice per te sapendo che ora stai bene e hai trovato un tuo equilibrio
mi sono anche riletta il post di quando ti vestivi meglio quando ti vestivi peggio, che mi è comparso tra i related e niente…per me il tuo stile second hand rimane sempre una grande fonte d’ispirazione
Chiara
21/04/2018 alle 6:05 PMCara Giulia,
anche io sono una delle tante che ti segue da tanto, e ha assistito a tutte le belle e brutte vicende degli ultimi due anni, talvolta con preoccupazione, talvolta con leggerezza. Come ha già scritto qualcun altro nei commenti, Beppe è sì la ciliegina sulla torta, e si vede il bene che ti sta facendo dallo sguardo luminoso che hai negli ultimi tempi, ma tutto questo non sarebbe stato possibile senza tutto il lavoro che hai fatto su te stessa per imparare a volerti bene. Anche io mi sono trovata in una situazione di grande difficoltà, e ho visto che solo imparando a guardarmi, comprendermi e volermi bene sono in grado a mia volta di amare e lasciarmi amare. Penso che questo lavoro di consapevolezza sia la cosa più preziosa che tu possa guadagnare al mondo!
Ti auguro ogni felicità, un abbraccio
Stefa
20/04/2018 alle 11:57 PMOrmai ti seguo da anni su questo blog e il ringraziamento più grande che ti devo fare non è semplicemente per il tuo modo di aprirti su questo spazio ( bellissimo questo post ) ma il grandissimo regalo che ci fai quando ci mostri il “bello” ( modo cinema mostre ecc)
L’impegno che metti in questo blog si vede.. vai così!!!
Dani
20/04/2018 alle 1:14 PMCiao Giulia, ti seguo da anni senza mai commentare. Volevo mandarti un abbraccio e un grande in bocca al lupo!
barbara
20/04/2018 alle 12:39 PMComplimenti Giulia,
aprirsi agli altri con sincerità, grazia e profondità come hai fatto tu è un dono raro.
Ti auguro tutto il meglio possibile. Grazie.
Barbara
kine
20/04/2018 alle 12:29 PMquando cammino sui marciapiedi di Milano e sento una bici alle spalle, a volte spero sia tu per poterti urlare ‘Giulia Torelli! Giulia Torelli! Giulia Torelli!
ti seguivo con piacere e a volte con un po’ di preoccupazione su Snapchat (e di quel periodo sei l’unica che ho continuato a seguire su Instagram), ho assistito a tutto quello che qui racconti e che hai condiviso con noi: i viaggi, gli scleri, i capelli bagnati con -2°C, le canzoncine in bici…
anche se non ci conosciamo di persona, guardando le tue stories quasi quotidianamente, sono contenta di vederti più serena.
ah! il ‘maledetto stendino’ strategicamente tagliato nella foto 😀
La Zietta
20/04/2018 alle 9:25 AMCiao tesoro. Arrivo ultima, ma questo periodo è overworking. Recepivo da Whapp che qualcosa non andava, troppa carica, ma non volevo forzare… Sono felicissima per te, certi periodi servono a guardarsi dentro. Un bacio e a presto. La Zietta
Ilaria
20/04/2018 alle 1:11 AMCiao Giulia,
ti seguo su Instagram e leggo il tuo blog praticamente dagli esordi senza mai commentare ma apprezzando il tuo essere una vera e mai banale fonte di spunti… oggi, di fronte a un post dal quale è difficile non sentirsi toccati, per la prima volta sento di doverti scrivere, per dirti che sono davvero felice per te, e che TE LO MERITI, in barba alla sindrome dell’impostore e affini! ti ammiro per il percorso che hai saputo intraprendere e mi rispecchio in molte cose… in bocca al lupo per tutto! Un abbraccio.
Marta
19/04/2018 alle 10:39 PMWow Giulia che post maestra di vita ❤️
Lucia
19/04/2018 alle 10:33 PMTi seguo da tantissimo tempo e leggerti così felice mi fa piacere quasi fosse una mia amica. Sono davvero contenta per te!
Ilaria
19/04/2018 alle 9:39 PMChe bello Giulia <3 ti seguo silenziosamente dai tempi di snapchat, ma dopo questo post non potevo non ringraziarti e dirti che la felicità ti sta proprio bene!
Kiara
19/04/2018 alle 9:08 PMCara Giulia,
Giuro che appena finisco di piangere commento meglio :)))
(Ma in breve: che post meraviglioso! Proprio vero che a ognuno di noi è data ben più di UNA vita da vivere…ed a me è successo dopo una depressione, di quelle serie, un abisso di nero che non auguri al mio peggior nemico). Ti auguro di cuore tutto il meglio, già certa che lo sarà: perché certe batoste, certe perdite, certo ‘star male’ insegnano, ed ogni giorno è un arcobaleno di promesse di cui godere già solo perché ci si ripresenta, e noi siamo, beh, ormai al livello/vita No. 2. Entusiasti, grati, recettori come mai prima!
Go Giulia go!
Claudia
19/04/2018 alle 6:10 PMCiao Giulia, che meraviglia leggere questo post!
Mi ricordo dei momenti di Snapchat, di tutta la tristezza per la rottura e so che sembrerà un pò assurdo, ma mi dispiaceva moltissimo, come se fossi una mia cara amica. Sono contenta che sei finalmente in un periodo bello e si, si vede proprio che sei più felice. Brava per tutto il lavoro che hai fatto su te stessa, alla fine un pò di tranquillità interiore arriva se si è disposti a guardarsi dentro e provare a cambiarsi. Nel pezzo in cui scrivi di amici e famiglia, ti capisco, anch’io mi sono sempre incaponita per determinati comportamenti (in particolare dei genitori) e alla fine dopo, un anno di psicoterapia, finalmente ho capito che bisogna lasciare andare, altrimenti si finisce per soccombere agli altri.
Concludo il pippone con un GIULIA TORELLI, GIULIA TORELLI, GIULIA TORELLI!
Un abbraccio
Alina
19/04/2018 alle 5:09 PMvai Giulia ♥️ ti auguro il meglio!
Francesca
19/04/2018 alle 4:56 PMCara Giulia, ti seguo da un po’ di tempo e confesso che a volte parlo di te come se fossi un’amica (a proposito mi piacerebbe un sacco incontrarti davvero).
Questa mattina con un occhio mezzo aperto e l’altro no ho aperto il tuo ultimo post e mi sono letta tutta d’un fiato la tua bellissima lettera.
Ho quasi 24 anni e mi sono appena trasferita a Londra (avrò fatto la cosa giusta? L’obiettivo è macinare un po’ di inglese e poi volare in Francia magari), la mia vita fino ad ora è stata tutt’altro che rose e fiori ma cerco sempre di non farlo pesare e rispondere a tutti con un sorriso ma ora sento seriamente il bisogno di pensare al mio benessere.
Circa due anni fa mi sono buttata e ho aperto un blog. Come te adoro la moda, ma quello che ho visto non mi è piaciuto molto. Le persone che ho incontrato a Milano non mi sono mai piaciute, false e pronte a diventare amiche solo se i tuoi followers sono più di 100k. Le altre blogger? Urlano come oche ad una presentazione di smalti, mi spiace ragazze non fate per me. E i PR? Loro si che sanno farti sentire piccola e inesistente. La settimana scorsa sono stata invitata da un marchio a partecipare ad un press day qui a Londra e non mi aspettavo di trovare anche altri marchi italiani. Devo dire che la PR che mi ha invitata era squisita e super ‘alla mano’ (sarà che era l’unica non italiana?) ma gli altri? O mi guardavano dall’alto in basso o nemmeno rispondevano al mio ciao (e sto parlando di marchi del ‘lusso’). Stanca me ne sono andata pervasa da un senso di tristezza, rabbia e malessere. Sì perché mi sono sentita più piccola di una formica e trattata come se fossi una nullità (ora non voglio dire che io sia qualcuno ma la gentilezza dovrebbero conoscerla tutti). Triste, delusa e scoraggiata.
Ho bloccato da circa un mese le mie attività legate al blog perché:
– non mi interessa essere una Instagram girl
– non mi interessa diventare la fotocopia di qualcuno
– il processo foto-like non mi faceva stare bene
– ora voglio riprendere in mano la situazione ma in modo completamente diverso ovvero condividere ciò che mi piace (fregandomene dei like) e attimi della mia vita. Creare un diario visuale, e magari non solo, per me e per chi ne vuole far parte!
Inoltre ho scoperto che mi piace cucinare, dovrei forse considerarlo come piano di riserva?
Lo so lo so, questo era il tuo spazio ma è bello leggere che qualcuno ha lo stesso sentimento verso il mondo della moda al momento.
Detto ciò mi fa super piacere leggere della tua felicità ritrovata. Che tra l’altro traspare dal tuo super sorriso.
Grazie per essere ‘vera’ e ‘normale’ in un mondo di falsi e finti alternativi. Un abbraccio, F.
P.S. un’amica come te dove si può trovare?
hiddenmary
19/04/2018 alle 4:19 PMChe bel post, non esagero se dico che mi ha anche migliorato la giornata. Come tante di quelle che ti seguono da tempo anche io ero un po’ preoccupata per te dopo la rottura e tutto il resto (neanche ci conoscessimo di persona … ahahah), ma sono felice di trovarti rasserenata e maturata. Del resto, come dice anche la mia doc, le “crisi” spesso si trasformano in opportunità, per conoscersi meglio, cambiare e migliorare! Una pacca sulla spalla virtuale!
Serena
19/04/2018 alle 3:17 PMChe gioia leggere questo post!
Ma, visto che ti seguo da SEMPRE ovunque, un pochino l’avevo già percepito questo cambiamento positivissimo!
Brava Giulia ti meriti il meglio!
Serena
Cristina
19/04/2018 alle 2:50 PMCiao GIulia!
Devo confessarti una cosa, ho iniziato a seguirti su Snapchat perché una ragazza che seguivo parlò di te e di un tuo momento di “oversharing social” (mettiamola così) in maniera poco lusinghiera. Adesso non ricordo nemmeno come si chiamasse quella tipa e invece a te voglio un po’ bene. Sono davvero felice per questo tuo percorso. GIULIA TORELLI GIULIA TORELLI GIULIA TORELLI!!! ❤
Giulia
19/04/2018 alle 2:42 PMHai commosso tutti noi followers affezionati e penso che l’unica cosa che ti possiamo dire è GRAZIE perché il valore di ciò che dici per una persona che vive o ha vissuto simili difficoltà è incommensurabile. BRAVA!
Lily
19/04/2018 alle 2:28 PMPS: Se posso chiedere, in che settore lavori adesso?
xxx
susanna
19/04/2018 alle 2:25 PMmi hai fatto piangere…
Lily
19/04/2018 alle 2:19 PMBellissimo post, mi hai messa di buonumore. Anch’io mi ritrovo a vedere i frutti di un lungo percorso di miglioramento (anche grazie a una brava terapeuta come te) e maggiore amore per me stessa, e me li godo doppiamente perché so che ne sono io l’artefice. Vai così!
L.
19/04/2018 alle 2:14 PMCiao Giulia,
ti seguo da sempre e non ho mai commentato,
ma il tuo lungo post a cuore aperto su quello che hai vissuto, mi ha molto toccata.
Seguendoti traspariva il tuo non stare bene, anche se era ben celato da viaggi ed altre mille distrazioni, ed in molte cose mi sono rivista in te…e sono davvero contenta che tu sia riuscita in primis a trovare un tuo equilibrio, secondo me è la cosa più importante, poi che bello l’amore;
è raro trovare una persona che ti ami per come sei senza dover portare maschere,
sono davvero contenta per te.
Adoro il tuo blog è sempre interessante oltre che divertente, e tu sei davvero bella
(mi ricordi tantissimo Ali MacGraw , hai la sua stessa innata classe) ed ironica.
Buona giornata
Alba
19/04/2018 alle 2:03 PMTi seguo da tipo sempre, e se posso dirlo avevo già un pochino fiutato quanto contenuto in questo post e speravo sinceramente che non fosse soltanto una mia impressione 🙂
è bello avere la possibilità di conoscerti, dai sempre tanti spunti e stimoli diversi.
Goditi questo momento, e che duri il più possibile!
Cristina
19/04/2018 alle 1:09 PMManca solo che inizino a piacerti i bambini..! Le mie bimbe sono adorabili, posso presentartele?!?!?!
Comunque il post si può solo commentare con “GIULIA TORELLI-GIULIA TORELLI-GIULIA TORELLI”!
Sara
19/04/2018 alle 12:43 PMVai Giulia! (GIULIA TORELLI GIULIA TORELLI GIULIA TORELLI!)
Ti meriti il meglio!
Un abbraccio
seri
19/04/2018 alle 11:45 AMSeguendoti si vede che hai trovato il tuo equilibrio e sei felice, e il fatto che ciò emerga dai tuoi social/quello che condividi/come lo condividi mi piace molto. Sono felicissima per te!
Giulia
19/04/2018 alle 11:39 AMCiao Giulia,
articolo bellissimo, per chi ti segue da qualche tempo, questo cambiamento è sicuramente ben visibile …sono molto felice per te!
Detto questo, tutto bello, ma lo stendino dov’è?<3
Buona giornata, un abbraccio 🙂
Lily
19/04/2018 alle 2:16 PMAnch’io l’ho cercato, ah ah ah! Non è uno dei ganci quello che si intravede a destra?
Giulia
19/04/2018 alle 11:26 AMCiao Giulia mi sono emozionata! ti auguro tante cose ancora più belle
Erica
19/04/2018 alle 11:21 AMTra tutti i traguardi raggiunti aggiungi anche che lo è riuscire a parlare di se stessi in questi (splendidi) termini. E come hai detto giustamente tu “non tutti fanno introspezione” e per me per questo purtroppo saranno destinate a essere persone peggiori.
Sono molto felice per te amica!
Clelia
19/04/2018 alle 11:07 AMbellissimo post Giulia!
Ti seguo da tanto e i tuoi snap prima e le tue stories ora mi hanno sempre appassionata.
Sei sincera e diretta in un modo che apprezzo, anche quando non sono d’accordo con te 🙂
ti faccio i complimenti per il tuo percorso, e per il coraggio di averlo voluto condividere qui. Capisco quello che provi (credo) perchè la felicità è talmente coinvolgente che non puoi non volerla condividere.
Non sapevo avessi incontrato Beppe su Tinder. è successo anche a me, e più o meno con le stesse tue dinamiche.. cercavo qualcosa che mi distraesse dalla mia vita me ed ho incontrato qualcosa (qualcuno) di stupendo. Ogni tanto ricordando la fatica che ha fatto a scalfire il mio muro adesso ridiamo, ma alla fine lo ringrazio sempre: Non smetterò mai di essere felice della sua perseveranza.
Hai scritto che il tuo esserti innamorata è la ciliegina sulla torta del tuo percorso. é sicuramente vero, ma non sarebbe mai potuto accadere se prima tu non avessi capito ed imparato come fare a volerti bene. è stato così per me e immagino sia vero in generale. Non c’è nulla di più importante che volersi bene. quando ci riesci, piano piano tutto inizia a girare nel modo giusto.
l’ultima frase del tuo post è stupenda.
un abbraccio e a presto!
Virginia
19/04/2018 alle 10:55 AMCiao Giulia,
non ti ho mai scritto ma sento di dover commentare ora questo post perché mi sono commossa mentre lo leggevo. Anche io sto vivendo esattamente quello che hai vissuto tu un anno fa. Anche io mi racconto che va tutto bene. Anche io stupisco gli altri col sorrisone per poi svegliarmi o andare a letto piangendo calde lacrime. La vita e’ diversa per ognuno ma leggere del percorso che hai fatto mi fa sentire meno sola. Sono tanto felice per te.
Serena
19/04/2018 alle 10:31 AMNon riesco a dire quello che vorrei dire, però che mi hai commossa molto lo dico. 🙂
Camilla
19/04/2018 alle 10:29 AMEvviva la Torelli 🙂
Elisabetta
19/04/2018 alle 10:23 AMTi seguo in silenzio da anni e sono stata felicissima (per te) di leggere questo post! 🙂
Marylou
19/04/2018 alle 10:11 AMMi sono un pochino commossa a leggere questo articolo, è davvero davvero bello e sincero, mi fa pensare che forse alla fine il “lieto fine” esiste davvero e che l’universo ha sempre qualcosa in mente per noi dietro a tutte le batoste che ci fa prendere. Grazie 🙂
Chiara
19/04/2018 alle 10:05 AMTi seguo dai tempi dell'”oversharing social”. Ricordo di aver vissuto con accoramento la tua rottura, perché sembrava fosse quella di una mia amica. All’epoca ti scrissi che speravo che trovassi pace, perché te la meritavi proprio. Quindi, questo post mi ha fatto fare un gran sorriso 🙂
Insomma… GIULIA TORELLI, GIULIA TORELLI, GIULIA TORELLI!
Un abbraccio,
Chiara
rosaria
19/04/2018 alle 9:59 AMCiao Giulia!!! Che bello questo post. Ti seguo da tantissimo tempo, adoravo i toui generalmix del lunedì, che aspettavo e che leggevo avidamente. Poi sei sparita, e ho pensato che la tua allegra vita avesse trovato un ostacolo.
Sono felice di questa nuova rinascita, continua a credere in te stessa e non mollare mai. Ci siaml passate e ci passiamo tutte ogni giorno, non sei sola, non siamo sole finché troviamo laforza per combattere e qualcuno ci sostiene. È da tanto che volevo scriverti, sono felice di farlo in questa circostanza! Forza e coraggio (e non lasciarci più orfane del tuo blog. Non è vero che non li legge più nessuno!) ps ho letto un libro che mi ha fatto pensare tantissimo a te (per quel poco che ho imparato a conoscerti dal tuo blog) forse perché la protagonista è una modella che lavora nel mondo della moda. Leggilo è bellissimo: Jennifer Egan – Guardami)
Margherita
19/04/2018 alle 9:53 AMSono così felice dei traguardi che sei riuscita a raggiungere… Ti meriti tutta la felicità e l’amore del mondo!
Carolina
19/04/2018 alle 9:53 AMCiao Giulia! Che bello!
Ti seguivo su Snapchat e mi ricordo bene di cosa parli.
Per questo non posso che essere tanto contenta per te.
Se è vero che non tutto può essere condiviso online, non ci sono dubbi sul fatto che tu sia la persona più vera presente in rete.
Buona fortuna per tutto! Un bacio
Eleonora
19/04/2018 alle 9:46 AMHo un solo commento a questo post:
« GIULIA TORELLI, GIULIA TORELLI, GIULIA TORELLLIIIIII »
Si vede che stai meglio e che sei felice!!
Grandissima!!
Melodyna89
19/04/2018 alle 9:45 AMCiao Giulia!Ti seguo da tanto e mi sei sempre piaciuta moltissimo! E questo tuo articolo mi ha fatta emozionare.. Ti ho sempre seguita anche su Snapchat.. E devo dire che ho sempre pensato tu fossi una gran bella persona, sensibile e molto estroversa! E mi spiace davvero che ci siano persone talmente meschine al punto di fare certe cose solo per far male al prossimo.. Ti ammiro molto per aver avuto tutta questa perseveranza, per riuscire ad arrivare alla tua felicità! Sono molto felice per te! Ti auguro tutto il bene del mondo! Un abbraccio forte forte forte Ps. Team Beppe tutta la vita!
Cla
19/04/2018 alle 9:36 AMCiao Giulia!
Che bello questo post! E devo proprio dirtelo…eri divertente, tenevi compagnia con le tue avventure da single, le tue diete da fame, la “pazzia” -passami il termine- che traspariva dalla tua vita… ma adesso sei una versione migliore di te stessa. certo, non è che ci conosciamo solo perché ti seguo sui social, però prima mi stavi simpatica, ora vorrei essere tua amica!!!
In bocca al lupo per tutto!!
P.s ho una sorella che lavora nella moda e che è vessata in maniere che noi umani non possiamo neanche immaginare, con chiaramente tutti i problemi di salute che ne conseguono…le farò leggere la tua riflessione, magari c’e Speranza anche per lei..
gynepraio
19/04/2018 alle 9:34 AMTorella ma che brava, hai fatto un punto della situazione lucidissimo e tenerone
Clara
19/04/2018 alle 9:30 AMCiao Giulia! Mi fa molto piacere leggere questo post perché ti seguo da un po’ e ti dirò anche se non ci conosciamo ti sento molto vicina per alcune varie vicessitudini degli ultimi anni e per cui mi rivedo un po’ in te. Non mi va di dilungarmi molto ma voglio solamente dirti che si vede che sei una bella persona e che ti meriti un futuro splendente! Mi hai fatta commuovere oggi.
Ti leggo spesso anche se non commento, i tuoi post sono molto interessanti e grazie a te scopro sempre cose nuove. Inoltre voglio raccontarti questo aneddoto, l’anno scorso leggendo i tuoi post ho scaricato incuriosita Tinder e ho conosciuto il mio ragazzo (quasi un anno insieme). Questo per raccontarti uno dei modi in cui mi hai spronato ad uscire dai miei schemi rimanendo fedele a me stessa.
Ad maiora Giulia! Ti auguro tanta felicità! E grazie di aver condiviso queste cose con noi
chiara
19/04/2018 alle 9:23 AMBrava Giulia, sia per il tuo percorso ( sempre in corso d’opera) che per il coraggio di condividerlo!
Tanti punti in comune e tanta empatia, ragioni per le quali ti seguo da 7 anni ormai 🙂
Goditi questo bel momento, tanto meritato!
Un abbraccio
Margherita
19/04/2018 alle 9:18 AMCara Giulia, ti seguo da più di un anno e ho vissuto insieme a te la maggior parte dei cambiamenti di cui scrivi. Ti ho guardata con affetto, come se fossi una mia amica vera, a volte avrei voluto abbracciarti e chiederti cosa stessi combinando, altre volte consolarti, alcune volte ho riso insieme a te (la canzoncina del buongiorno in Messico) e mi hai fatto vivere i viaggi stupendi che hai fatto. Sono davvero felice per la fase della vita in cui ti trovi ora e sei stata proprio brava perché spesso le persone ci mettono anni e non mesi ad ottenere questi risultati. Grazie per aver condiviso questo percorso, può essere d’aiuto a tante persone che si trovano in difficoltà e temono che non saranno mai più felici. Brava Giulia, tanti baci e buona giornata di sole!
Alice
19/04/2018 alle 9:14 AMHo seguito sui vari social questo periodo della tua vita come se fosse anche un po’ mio..mi sono rivista praticamente in tutte le tue esperienze avendo passato 4 anni single.. e ora sono felice per te e per quest’evoluzione della tua vita…non bisogna smettere mai di essere ottimiste perché la felicità…ritorna sempre!! Un abbraccio!
Laura
19/04/2018 alle 9:14 AMCiao Giulia! Ti leggo da poco perché ti ho scoperta da poco ma mi sono molto ritrovata nel tuo modo di affrontare le giornate. E ora che leggonla tua storia qui mi ritrovo anche in essa e prenderò spunto per migliorarmi. Quindi ti ringrazio, perché mi ricordi che siamo tutti umani con le nostre debolezze e che dobbiamo reagire senza farci prendere dal panico. Ti mando un bacio, 🙂
Anna
19/04/2018 alle 9:11 AMMitica Giulia! Bellissimo articolo. Ti seguo dall’epoca dei piantini su Snapchat e ho assistito al tuo percorso per quello che ho potuto: ti ho sempre stimato molto e sono contenta che tu stia raggiungendo un equilibrio sempre più solido, te lo meriti. Ti auguro il meglio, continua così! Approvo la tua decisione di condividere meno della tua vita privata, ma non smettere mai con le tue instagram Stories, le adoro, mi dai sempre un sacco di spunti!
Mila Agosti
19/04/2018 alle 9:09 AMTi voglio un sacco di bene. Sei stata brava brava brava a riuscire a fare quello che hai fatto e poi a raccontarlo qui a tutti noi. Continua così e dalla tua positività nascerà altra positività e sarai in grado di affrontare anche le cose più brutte che la vita ci propina, come è nella sua natura, ogni giorno un po’ meglio. Avanti tutta bella!!!!
Claudia
19/04/2018 alle 9:04 AMCiao Giulia, ti seguo da moltissimo tempo su svariati social ed ho percorso da follower tutto il tragitto che hai raccontato nel tuo post. Sono contenta per te e ti posso dire che sei la persona “sconosciuta” che mi fa più piacere seguire e scoprire. E questo post ne è stata la conferma. Grazie di condividere la tua vita con noi!
Silvia
19/04/2018 alle 8:57 AMMi sono commossa, sinceramente.
Non ti conosco eppure avendoti “scoperta” con Snapchat ricordo le cose di cui hai parlato e ora sono sinceramente felice per te 🙂
Veronica
19/04/2018 alle 8:46 AMCiao Giulia,
è un post bellissimo! Ti seguo da tantissimo ed è bello vedere che stai bene 🙂 Quando ti ascoltavo su snapchat e ora su Instagram il mio ragazzo credeva sempre che fossi su Facetime con un’amica! Un saluto dalla Svizzera!
Vale
19/04/2018 alle 8:06 AMCiao Giulia, ti leggo da molto tempo e questa mattina mi hai fatto commuovere! Sono felice per te! Un bellissimo post, cercherò di usarlo come ispirazione per quei “nodi” della mia vita che non sono ancora riuscita a sciogliere. In bocca al lupo per tutto!
rockandfiocc
19/04/2018 alle 8:19 AMcrepi! E grazie 🙂
Irene
19/04/2018 alle 8:01 AMTi leggo sempre ma non commento mai, mi affligge una sorta di timidezza da tastiera. Mi ha commossa quello che hai scritto, e sono felice che questo cambiamento sia avvenuto come se fosse successo ad una amica! Un abbraccio
rockandfiocc
19/04/2018 alle 8:19 AMgrazie Irene 🙂