Post lunghissimo sui prossimi film in uscita (che tengo in ballo nientemeno che da Novembre, dato che i trailer americani escono mesi e mesi prima delle uscite dei film).
Se volete rinfrescarvi la memoria, ecco l’ultimo post sull’argomento film ( e a proposito, ditemi se non ci ho preso con le mie predizioni precedenti) e quello sui film italiani e francesi.
PER LE FASHIONISTE
IRIS
Documentario sulla novantatreenne icona di stile Iris Apfel, sicuramente spassoso e pieno di spunti interessanti per qualunque fashionista
THE TRUE COST
Cosa c’è dietro ai vestiti che indossiamo? La globalizzazione non ha aiutato i paesi più poveri ad uscire dalla povertà e il sistema moda non sta facendo del suo meglio per cambiare le cose. Documentario secondo me molto dinteressante, che forse ci farà capire perché sia sbagliato continuare a comprare il low cost
COMMEDIE INTERESSANTI E INDIE
APPROPRIATE BEHAVIOR
Commedia inglese del 2014 con protagonista una ragazza persiana che cerca di fare i conti con la sua famiglia, la sua ex fidanzata e il suo essere bisessuale. Le recensioni sono ottime e il trailer è esilarante
WELCOME TO ME
Kristen Wiig è una giovane donna insicura che vince decine di milioni alla lotteria e decide di produrre un talk show su di lei, intitolato “Welcome to me”, assolutamente incomprensibile per il grande pubblico e per chi lavora con lei alle riprese. GENIALE. La locandina del film verrà da me subito pinnata
MISERY LOVES COMEDY
Bisogna essere miserabili per diventare bravi comici? Jimmy Fallon, Amy Schumer e altri personaggi famosi parlano dei loro esordi alla stand up comedy. Finanziato grazie a Kickstarter
WHILE WE RE YOUNG
Super cast per una commedia dai toni indie: Ben Stiller e Naomi Watts, una coppia di mezza età, fanno amicizia con i giovani Adam Driver (Girls) e Amanda Seyfried, un po’ hippie. Vorrebbero tornare giovani come loro ma il confronto si rivelerà difficile.
MAN UP
Altra commedia di una comica che apprezzo molto, Lake Bell (vi avevo parlato di lei e del suo film sui doppiatori, “In a world…” nel quale prende in giro le ragazze con la “baby voice“). Una donna single si presenta per sbaglio all’appuntamento al buio al quale doveva andare la sua amica e trova l’uomo perfetto.
THE OVERNIGHT
Gli appassionati di Orange is the new black e delle commedie indie non possono perdersi questo film, presentato al Sundance Festival, al SXSW e al Tribeca Film Festival. Due coppie mettono a letto i loro figli e si imbarcano in una notte folle. Adoro il cast!
PER GLI INDIE
WHITE GOD
Vincitore del premio “Un certain regard” a Cannes nel 2014 (ma in uscita da noi solo quest anno) e parte della selezione ufficiale al Sundance Festival. La strana storia di una città nella quale esce una legge che prevede una tassa gravosa sui cani non di razza. La tredicenne Lili deve fare a meno del suo cane, che fa di tutto per tornare da lei. Detta così sembra la trama di uno di quei film su teneri cuccioli, in realtà è un film molto dark
FORCE MAJEURE
Vincitore del premio della giuria “Un certain regarde” a Cannes 2015 e nei cinema adesso. Una famiglia svedese si trova in vacanza nelle Alpi francesi mentre si verifica una valanga. Non ci sono danni, ma le dinamiche familiari si incrinano. E’ stato selezionato per rappresentare la Svezia nella categoria Miglior Film Straniero agli Oscar. Fotografia strepitosa.
KNIGHT OF CUPS
Il nuovo film di Terence Malik. Dal trailer non si capisce niente (come sempre), mi fido del grande regista e lo metto nella lista dei film da vedere
THE WALK
Adattamento cinematografico diretto da Robert Zemeckisdella storia di Philippe Petit, il funambolo francese che cercò di attraversare le Torri Gemelle su un filo nel 1974, con Joseph Gordon-Levitt come protagonista.
ME AND EARL AND THE DYING GIRL
Non fatevi dissuadere dalla solita storia della ragazza malata con amici generosi che la vogliono aiutare: Greg viene obbligato dalla madre a fare amicizia con la compagna di classe Rachel malata di leucemia e si ritrova a voler dirigere un minifilm per lei. Ha vinto il premio della giuria e del pubblico all’ultimo Sundance
THE ROAD WITHIN
Tre pazienti di una clinica per ragazzi difficili (una, Zoe Kravitz, è a rischio di anoressia, uno ha la sindrome di Tourette, e l’altro ha la mania dell’igiene) si imbarcano in un viaggio con le ceneri della madre di uno di loro. Mi puzza di cavolata.
ADULT BEGINNERS
Un giovane in carriera va in crisi e si trasferisce da Manhattan alla periferia, a casa della sorella incinta , e diventa il babysitter del nipote. Non mi sembra un capolavoro (ho visto almeno 2 film dello stesso genere ultimamente, “Merry Christmas” e “The skeleton twins”) ma adoro il protagonista, Nick Kroll. Curiosità: Bobby Cannavale e Rose Byrns stanno insieme per davvero
p.s scusate se inserisco nella lista film di cui dico spassionatamente “Mi sembra una sciocchezza” ma questi sono i film che guardo quando ho voglia di staccare il cervello e vedere un film leggero (ma non troppo), anche perché spesso non escono nei nostri cinema ma si trovano online
LOST RIVER
Scritto, diretto e prodotto da Ryan Gosling (l unico motivo per cui lo includo nel post, per farvelo sapere), con Saoirse Ronan e Christine Hendricks. E’ stato selezionato a Cannes ma le recensioni sono decisamente negative. Una sorta di fantasy bruttarello. Peccato.
ELECTRICITY
Film inglese con Agyness Deyn come protagonista, una sorta di Alice nel Paese delle Meraviglie che soffre di epilessia e che ha allucinazioni di ogni sorta. Le recensioni sono stranamente abbastanza positive. Non mi ispira di certo.
COMMEDIE MENO INDIE
Mi rendo conto che certi film non si possono vedere con gente a cui non interessa particolarmente il cinema: non coglieranno l’ironia sottile delle commedie indie, mentre apprezzeranno cose un po’ più triviali.
TRAINWRECK
Sapete che amo Amy Schumer, quindi non vedo l’ora di vedere il suo prossimo film, da lei scritto e interpretato. Amy è una ragazza sui 30 che non si vergogna di vivere liberamente la sua vita anche se forse comincia ad essere troppo vecchia per certe cose. Il trailer (nel quale non crede che un ragazzo possa essere interessato a lei) mi ha fatto piegare dalle risate
SISTERS
Amy Poehler e Tina Fey tornano a lavorare insieme per questa commedia di cui è uscito purtroppo solo un teaser. Due sorelle decidono di organizzare una festa prima che i genitori vendano la casa di famiglia.
MASTERMINDS
Per i fan di “Una notte da leoni” e “Come ammazzare il capo” , Zach Galifianakis e Jason Sudeikis in una commedia stupida, stavolta al fianco di Kristen Wiig. Nel cast anche Owen Wilson. Vabe.
FILM STORICI
MADAME BOVARY
Mia Wasikowska è la protagonista della storia tratta dal romanzo di Flaubert, altro rifacimento cinematografico dopo quello del 1991 di Claude Chabrol, con Isabelle Huppert (direi ineguagliabile, scusa Mia). Nel film anche Paul Giamatti e il mio amato Ezra Miller, ovviamente nei panni dell’amante. Chissà quanti dichiareranno di avere letto il libro, dopo che il film sarà uscito
SUFFRAGETTE
Carey Mulligan nei panni di una delle attiviste femminili britanniche dell’inizio del 900 lottarono per l’emancipazione femminile e il diritto al voto. Purtroppo abbiamo solo il teaser, e c’è anche Meryl Streep (!)
FAR FROM THE MADDING CROWD
Tratto dal romanzo di Thomas Hardy (è la quarta volta che diventa film), la testarda Carey Mulligan vive nell’Inghilterra vittoriana in una fattoria e attrae tre pretendenti che la mettono nei guai
A LITTLE CHAOS
Kate Winslet è la giardiniera che competerà con un altro per lavorare su una fontana nel giardino di Versailles di Luigi XIV. Intrecci amorosi, scenografie e costumi da vedere
PER GLI AMANTI DEL CRIMINE
BLACK MASS
Johnny Depp interpreta un famoso criminale statunitense, uno dei più violenti criminali nella storia della città di Boston
EVERY SECRET THING
Elizabeth Banks è la detective che indaga sulla scomparsa di un bambino in città proprio nel momento in cui tornano dalla prigione due ragazze che sette anni prima erano state accusate di infanticidio