So che il titolo (e il contenuto) di questo articolo vi potrebbe sembrare assurdo ma ricevo tante domande su questo tema, quindi ho deciso di scrivere un articolo.

Disclaimer: mi sento autorizzata a dare consigli perché uso la bici tutti i giorni, estate ed inverno, pioggia e sole, per andare ovunque. Se piove mi metto una cerata, se fa freddo mi copro, se fa caldo non mi importa perché non sudo quasi mai.

CHE ACCESSORI DEVE AVERE LA TUA BICICLETTA

I parafanghi, se non ti vuoi trovare la schiena completamente sporca alla prima pioggia! Io sulla mia bici da donna ho fatto mettere anche un pararuota posteriore dal biciclettaio, perché prima mi si impigliava sempre il cappotto lungo nei raggi posteriori

Dei fanalini, per segnalare la tua presenza (non mi allargherei a specchietti retrovisori, frecce e altre diavolerie, anche perché se abitate a Milano ve le ruberanno in tempo zero)

Il cestino frontale, per mettere dentro all’occorrenza la borsetta o altro. Meglio se coperto (ci sono i cestini con la zip). Non mi spingerei a borse, borsoni e accessori vari perché ve li rubano. Attenzione a comprarlo online, prendete bene prima le misure!

Un campanello per scampanellare

Un coprisellino ,così se trovate la vostra bici bagnata per la pioggia, semplicemente potete toglierlo e la sella sotto sarà asciutta (e impedirà che si inzuppi)

Un coprisellino comodo e imbottito, che la differenza con quelle normali SI SENTE

Un casco, perché gli incidenti sono dietro l’angolo. Non badate a spese, deve essere valido

Una catena di prima scelta. Anche qui non badate a spese, vi durerà anni. Io sono fan della classica catena, ma i veri indistruttibili lucchetti sono i kriptonite rigidi. Recentemente però sono passata a quella a combinazione, così non devo avere sempre le chiavi dietro/non rischio di rimanere a piedi se per caso le perdo

 

 

COME CI SI VESTE IN BICICLETTA

Di base, allo stesso modo in cui vi vestite per andare in giro! Forse ci sono solo alcune accortezze da tenere in considerazione

-LA GIACCA SE NON PIOVE

Uso qualsiasi cosa, tranne il cappotto troppo lungo. Ma se avete il pararuota, nessun problema

-SE FA FREDDO

Assolutamente un cappello, o mi viene mal di testa. Guanti, ma non di pelle, né quelli di lana, che non tengono il freddo e l’aria. Servono dei guanti tecnici e soprattutto moffole, così da poter muovere le dita al loro interno (anche questi sembrano ok, più eleganti, oppure questi della UGG, i più costosi ma sono impermeabili). Se avete SUPER freddo come me, potete mettere anche i sottoguanti al loro interno

Un foularino sempre in tasca da legarsi al collo per non prendere il mal di gola per me è essenziale (come avrete capito non sudo ma sono molto freddolosa), e se vivete a Milano non è una cattiva idea indossare la mascherina, per non respirare il gas delle macchine proprio direttamente (in coda al semaforo è il momento peggiore)

-LA GIACCA SE PIOVE

Dopo parecchi tentativi fallimentari (cappelli, ombrelli, mantelle, accessori bizzarri) ho capito che se piove una sola cosa vi servirà: una cerata lunga che si allacci BENE sotto al collo (o il cappuccio volerà via), con maniche non larghe (o si solleveranno e vi bagnerete tutti gli avambracci), spessa e lunga fino al ginocchio (non di più altrimenti non riuscirete a pedalare). Questa è perfetta,  e potete metterla anche sopra i cappotti.

-I PANTALONI

Ovviamente non potrete mettere pantaloni larghi o si impiglieranno nei raggi. Ma qui entra in gioco il mitico fermapantalone, che vi salverà in ogni occasione. Potete scegliere quelli rigidi, comodissimi, oppure quei bracciali che usavamo alle medie, che si srotolano e si arrotolano in un colpo solo.

-LE SCARPE

Io vado tranquillamente anche con il tacco 10 (non dovete camminare, dopotutto) ma attenzione ad allacciarvi bene i lacci, perché è un attimo che vi finiscono nei pedali e si impigliano (true story)

-ABITI E GONNE LUNGHE

Devo dire che la bici da uomo aiuta, perché la gonna “si appoggia” sulla canna e non scende fino alle ruote. Se avete una bici da donna, fate semplicemente un nodo

-ABITI E GONNE CORTE

Vi vedranno le mutande, chissenefrega

-SCOLLATURE

Attenzione perché alcuni capi che sono perfettamente ok quando camminate vi lasceranno nude in bicicletta, se avete una bici sulla quale dovete stare un po’ basse! Ve lo dico perché non vi troviate a pedalare tenendovi la maglietta sul petto con una mano per non fare vedere tutto fino all’ombelico (true story)

n.d.r tutte le foto provengono da thesartorialist.com e l’articolo contiene link affiliati!

Taggato in: , ,

5 Commenti

MOSTRA I COMMENTI
  1. Dafne

    07/10/2020 alle 8:11 PM

    Grazie Giulia!! Articolo utilissimo e per nulla scontato 🙂 ti seguo da tantissimo ed ho ricercato volontariamente e necessariamente questo articolo perché sapevo di poter contare su di te!!!
    Piccola nota: il link per il cappotto cerato perfetto purtroppo non funziona più 🙁 sapresti aiutarci aggiornandoci al tuo super consiglio?
    Grazieeeeee

    Rispondi
  2. Camilla

    18/09/2020 alle 12:41 PM

    Ciao Giulia,
    hai detto che non sudi.. beata te! ma chi invece traspira, che cosa può fare per mantenere la freschezza e un minimo di vita sociale?

    Grazie
    Camilla

    Rispondi
  3. Benedetta

    17/09/2020 alle 4:03 PM

    Grazie Giulia! Come sempre info super utili. Anche io come te uso la bici tutti i giorni (a Roma da oltre 10 anni…. ho visto cose che voi umani !!!!) quindi qualche trucchetto già lo mettevo in pratica, ma altri no, tipo il fermapantalone! che idiota che sono,non sai quanti bei pantaloni ho macchiato di grasso!! D’ora in poi mai più senza grazie ancora
    Benedetta

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.