C’è una pettinatura che vorrei farmi tutti i giorni: quella che sfoggiava spesso Catherine Deneuve negli anni 60, un semi raccolto leggermente cotonato con un fiocco in cima.
E’ la pettinatura perfetta secondo me, perché i capelli non cadono sul viso ma non sono nemmeno completamente raccolti. Io uso sempre una barretta in tartaruga o una barretta con un fiocco, magari abbinato ai vestiti (il nome “rockandfiocc” è nato per questo, sono anni che li metto nei capelli!). Molto più comoda dell elastico e decisamente più elegante. Ovviamente mi manca l’effetto cotonato di Catherine.
Semplicemente favolosa.
Anche la versione della Bardot è sempre bella, con la variante “frangia a tendina”
dorothy
08/11/2016 alle 1:57 AMLooks great and I want to try!
http://lizabethcurtains.bloggets.net/
Annarella
07/11/2016 alle 6:15 PMDa fanatica dei Sessanta, non posso che essere d’accordo con te (mi piacerebbe anche saper fare il cut crease).
Luci
06/11/2016 alle 10:59 PMMi piace, ma purtroppo ogni volta che faccio mezze code o mezzi raccolti mi guardo allo specchio e mi sembra di vedere Legolas e sciolgo tutti.
p.s. avrei un #chiediallaMele Per esfoliare o preparare la pelle alle maschere oltre allo scrub/gommage che alternative ci sono?
rockandfiocc
07/11/2016 alle 9:57 AMmah direi niente, si fa solo quello! al massimo delle creme all acido glicolico ma sono aggressive, quindi una volta ogni tanto (ne fa una diego della palma)
Sara
04/11/2016 alle 7:32 PMCiao Giulia, ho bisogno del tuo aiuto! Essendo super ignorante non so come fare un collage di foto, che programma utilizzi tu? Mi ricordo che li facevi, tipo con le foto delle varie sfilate, una accanto all’altra…Thanks!
ps. anche a me piace molto questa pettinatura ma avendo la fronte alta non trovo che mi stia super bene…
rockandfiocc
06/11/2016 alle 1:26 PMpowerpoint! molto basic