Era un po’ che non vi parlavo dei miei prodotti del mese (quelli di Ottobre e di Settembre sono entrati a fare parte della mia routine in pianta stabile ) ma ho scritto altri post, soprattutto a tema capelli. Ultimamente però mi sono sbizzarrita, quindi ecco quello che ho provato (dio quanto spendo per rendermi accettabile).
Voglio specificare che ho due principi che seguo quando compro prodotti di bellezza: preferisco non superare i 10 euro a prodotto e cerco di usare solo cose con un buon INCI.
Idratazione corpo
Ho lanciato un sondaggio sulle mie ig stories per capire quale fosse una crema corpo dal RAPIDISSIMO assorbimento (odio odio odio spalmarmi la crema e ancora di più dovere aspettare che si assorba). Dopo avere scartato quelle difficilmente reperibili, quelle che costano più del mio budget (basso, lo so) e quelle con un brutto INCI, ne è rimasta una (“Ma va?” direte voi)
Kaloderma fluida corpo, trovata su Amazon a meno di 4 euro
E poi tutti mi hanno suggerito gli oli, che di solito odio e che cerco di usare il meno possibile perché non ho tempo di stare lì a spagnottarmi per due ore fino a che non si assorbe tutto. Però mi sono fidata, e ho comprato l’ Equilibra dermo oil, anche perché promette di funzionare sulle cicatrici e io ne ho parecchie (vi farò sapere)
Terme di Tabiano olio da bagno
Questo è un prodotto strano: si mette nell’acqua della vasca quando si fa il bagno e si esce scivolando come anguille e tutte belle idratate. Molto figo, se non fosse che poi la vasca è un pasticcio da pulire.
Grande news nella mia routine beauty, mi hanno gentilmente omaggiato di un phon, e un signor phon della Parlux, per di più! Devo ammettere che non lo uso proprio tutte tutte le volte ma mi torna utile
Maschere viso
Non posso vivere senza le maschere in tessuto: faccio sempre la scorta di TonyMoly su Amazon (costano molto meno che in negozio) e le uso quando mi sento stanca, dopo avere preso degli aerei o semplicemente quando mi voglio rilassare (la Mele le ha recensite tutte in questo post) . Però non idratano secondo me, donano solo freschezza alla pelle. Quando voglio un boost di idratazione uso la
Ha un profumo stupendo, la si stende come una crema e la mattina dopo la pelle è morbida e idratata. Questa costa più di 10 euro e infatti mi è stata regalata, perché non mi smentisco mai.
Blush
Cerco sempre un buon blush dall’aspetto più naturale possibile e che duri tutto il giorno. Ho provato quello famoso di Deborah, di cui Cliomakeup parla sempre bene (si, mi fido delle recensioni di Clio) ma è TALMENTE scrivente che non riesco proprio a dosarlo sulle guance, anche con la passata di pennello più leggera che riesco a fare sembro un clown. Mi sono così innervosita che l’ho buttato nel cestino, e sono passata a
Delicato ma persistente, cheap e con colori umani
Shampoo secco
Anche la mia ricerca dello shampoo secco continua, e dopo averne scartati alcuni sono finita su
bastano pochi spruzzi, si toglie in un attimo e non lascia residui. Anche questo costa poco e si trova in confezioni con più bombolette in minitaglie su Amazon. Devo testare quello per capelli scuri che mi dicono essere una bomba.
Noemi
06/03/2018 alle 11:28 AMIo per il corpo uso da tempo una crema di Athena’s all’olio di argan (ma c’è anche all’olio di mandorle dolci e al cocco). Douglas la vende online a 6,99 euro ma io la trovo al Tigotà (che non so se c’è a Milano) dove costa molto meno, sui 4 euro. Idrata molto e si assorbe in fretta. Possibile che nessuno te l’abbia consigliata? La uso solo io?
Sana invidia per il phon regalato!
rockandfiocc
06/03/2018 alle 3:35 PMnon la conosco e non me l’hanno consigliata ma segno subito, grazie!
Costanza
06/03/2018 alle 4:20 PMAnche io la uso, buonissima! Io uso quella all’olio mandorle dolci, idrata e non unge!
Ti consiglio anche la crema corpo fluida al karitè di Equilibria, costa anche meno e secondo me funziona benissimo.
Come blush a me piace molto il Coralista di Benefit, costicchia ma dura moltissimo!