Dopo ogni decluttering, una parte dei vestiti che non indossiamo più e di cui abbiamo deciso di liberarci, può essere destinata alla beneficenza. Ovviamente i vestiti da donare devono essere lavati, in buone condizioni e non devono presentare buchi. Inoltre per chiare ragioni di igiene, la biancheria intima non viene accettata.
Dato che me lo chiedete spesso, ho deciso di raccogliere per voi una lista di associazioni a cui donare vestiti usati a Milano.
Tutte le informazioni sono aggiornate ad oggi, ma vi consiglio comunque di contattare il centro di vostro interesse per verificare eventuali modifiche.

Fondazione Arché – Hanno un negozio solidale “Arché Vintage” in  Via Adeodato Ressi 23 (zona Melchiorre Gioia). Per donare vestiti o accessori in buono stato, contattate il negozio, al numero 0293889665 oppure scrivete una mail ad [email protected]

Fondazione progetto Arca – Vi è un servizio guardaroba in Via Aldini 74 (zona Quarto Oggiaro), in cui ritirano abiti usati, dal lunedì al venerdì, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30.

Fondazione Casa della Carità – In via Francesco Brambilla 8  (zono Quartiere Adriano), ritirano abiti da donare tutti i lunedì dalle 9.30 alle 17.

Pane Quotidiano Onlus – É possibile portare vestiti nuovi o usati in buone condizioni nella sede di Viale Toscana 28 (zona Bocconi), dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 17 e sabato dalle 7 alle 12.

Centro Raccolta Opera San Francesco per i Poveri – Via Vallazze 113 (zona Casoretto), dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12.30 e dalle 14 alle 17.30. Controllate sul sito la lista dei beni accettati (non solo vestiti, ma anche biancheria per la casa, borse, valigie, farmaci) presso il Centro Raccolta.

La parrocchia di S. Pio V di Via Lattanzio, 58 (zona Calvairate) ritira abbigliamento e accessori in buono stato  (martedì dalle 15 alle 17, sotto il campanile).

La compagnia della polenta – Accettano donazioni di abbigliamento, purché sia di genere sportivo (felpe, tute, jeans, giacconi, scarpe sportive), preferibilmente da uomo, ma anche coperte e lenzuola.
La sede è ad Arese, in via delle Industrie 13/10 ed è possibile portare i beni il martedì e il giovedì dalle 18.00 alle 20.00

Casa delle Donne – Via Marsala 8/10 (zona Porta Garibaldi).  Organizzano il mercatino “Da te a me” dal 21 al 25 ottobre. Hanno pertanto dato inizio alla raccolta di materiale da mettere in vendita: abbigliamento, accessori, bigiotteria, oggettistica. La raccolta avviene da lunedì a venerdì, dalle 16 alle 19.30  Per maggiori info contattare [email protected].

Casa di Accoglienza delle Donne Maltrattate CADMI – Via Piacenza 14 (zona Porta Romana). Per maggiori info contattate [email protected]

Humana people to people – Humana Italia recupera i vestiti che non si indossano più, dando loro una seconda vita attraverso il riutilizzo e il riciclo. Qua potete trovare il contenitore Humana più vicino a voi.

Sul sito esosport.it c’è una mappa con i punti di raccolta per scarpe da donare

Sul sito della Caritas Ambrosiana trovate la mappa in cui sono localizzati tutti i cassonetti gialli.

 

Infine altri indirizzi che al momento non accettano vestiti causa Covid, ma che in futuro potrebbero riattivare il servizio.

Tazzinetta Benefica – Via Marcona 34 (zona 5 Giornate)

Croce Rossa Italiana– Via Marcello Pucci 7 (zona Sempione)

Fondazione Francesca Rava – Viale Premuda 38 (zona Porta Venezia)

Comunità di Sant’Egidio – Via degli Olivetani 3 (zona S. Ambrogio)

Taggato in: , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.