Ci sono una manciata di gruppi musicali americani nati negli anni ’60 e composti da donne che hanno un posto speciale nel mio cuore.
THE MARVELETTES
Furono il primo gruppo femminile di successo della Motown Records, prima dell’esplosione del fenomeno The Supremes. Le Marvelettes sono particolarmente celebri per il loro primo singolo Please Mr. Postman (di cui si ricorda la cover dei Beatlesdel 1963) che arrivò alla vetta sia della Billboard Hot 100 che della R&B Chart. Nel corso della loro carriera, durata in tutto nove anni dal 1960 al 1969, ebbero ben 19 singoli nella top 40
THE SUPREMES
Originariamente fondato nel 1959 con il nome The Primettes a Detroit, Michigan, il trio aveva un repertorio che includeva musica doo-wop, pop, soul, Broadway e disco. Furono il gruppo di maggior successo commerciale della Motown, con dodici singoli in vetta alla classifica Billboard Hot 100. Durante gli anni sessanta le Supremes avevano avuto Diana Ross come cantante principale. Di conseguenza la sua figura divenne rapidamente molto celebre rispetto a quella delle altre, al punto che nel 1967 il presidente della Motown, Berry Gordy, decise di rinominare il gruppo come Diana Ross & The Supremes. Tuttavia, nel 1970 la Ross lasciò il gruppo per intraprendere la carriera da solista.
THE SHANGRI- LAS
Gruppo pop femminile formato da quattro ragazze adolescenti, originario del quartiere Queens di New York, attivo tra il 1963 ed il 1968 e famoso per aver raggiunto la vetta delle classifiche con brani con tematiche adolescenziali come Leader of the Pack e Remember (Walkin’ in the Sand)
THE CRYSTALS
Altro gruppo pop e R&B, formatosi nel 1960 a New York. Le Crystals si distinsero tra le numerose band dell’epoca grazie al loro stile incalzante, ai loro ritmi frastornanti, ed al loro look sensuale
Gruppo formatosi nel 1959 a New York e divenuto popolare grazie ai lavori in collaborazione con il produttore Phil Spector, le Ronettes furono l’unica band formata da ragazze ad essere invitata ad esibirsi con i Beatles, nell’ultimo tour americano del gruppo di Liverpool nell’estate del 1966. Il loro pezzo “be my baby” diverrà una delle canzoni più conosciute della sua era e, sicuramente, anche uno dei brani che maggiormente hanno influenzato l’evoluzione dell’intero genere pop, piazzandosi alla posizione numero 22 della lista delle 500 migliori canzoni di tutti i tempi, secondo la rivista Rolling Stone.
Mara
29/03/2017 alle 2:54 PMEh, non vedo commenti a questo post… Troppo pochi apprezzano, io sì! Brava Giuli!
Annarella
29/03/2017 alle 2:51 AMVogliamo parlare degli abiti? Piango.