Inizio con un disclaimer: ci saranno titoli più completi, questi sono i libri che possiedo e che consiglio!

Georges Vigarello – l’abito femminile, una storia culturale

Dal Medioevo a oggi, l’evoluzione dell’abito femminile, legato al contesto sociale e culturale di ogni epoca

Irene Brin – usi e costumi 1920-1940

La giornalista e scrittrice Irene Brin dà un contributo fondamentale all’invenzione di un linguaggio capace di rappresentare lo stile italiano nel mondo

Irene Brin – lo stile italiano nella moda

Il racconto del rinnovato sentimento per la moda in un paese ancora crudamente segnato dalla guerra, ma da subito desideroso di rapide trasformazioni sociali e culturali

Diego Mormorio – vestiti. Lo stile degli italiani in un secolo di fotografie

Una carrellata di fotografie in bianco e nero per raccontare come vestivano gli italiani dal 1850 fino ai primi anni ’60

James Laver -costume and fashion a concise history

Dall’importante invenzione dell’ago circa 40.000 anni fa allo sviluppo del denim blu, questa guida racconta i punti di riferimento della storia del costume, le forme e i materiali utilizzati nel corso dei secoli e i modi in cui i vestiti sono stati utilizzati per proteggere, per esprimere identità e per attrarre o influenzare gli altri

Atlante dell’abbigliamento

Dagli assiri agli egizi, dai romani ai cinesi, un excursus di come si sono abbigliati i vari popoli fino ai primi del 900

 

Taggato in: , , , ,

1 Commento

MOSTRA I COMMENTI
  1. Roger

    09/02/2024 alle 1:42 PM

    Segnalo la collana di libri pubblicata da Ippocampo con le foto di tutte le sfilate di: Prada, Ives Saint Lorain, Chloè, Chanel, ecc.

    Soprattutto indicata per gli esperti del settore della produzione oppure per gli appassionati che vogliono farsi una cultura sull’alta moda.

    Rispondi

Rispondi a Roger Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.