Ve ne siete mai accorti? Quando nei film drammatici muore qualcuno, è sempre la mamma.
Forse perché niente è cosi doloroso. Non c’è niente di più tragico di una ragazzina giovane e stupida senza una mamma da qualche parte nel mondo.
Perché la ricetta della torta cioccolatino la puoi cercare su Google, ma vorresti riassaggiare la sua.
Perché quando sei all’ospedale per i controlli pensi che lei ci ha passato giornate intere e tu non c’eri perché eri preoccupata solo di vivere la tua adolescenza ribelle.
Perché quando sei stanca e triste il papà ti da un buffetto, la mamma ti abbraccia forte.
Perché solo la mamma sa che anche a 20 anni vuoi stare un attimo sulle sue ginocchia, anche se fai finta che ti dia fastidio.
Perché solo la mamma sa prendere in giro la nonna e metterla al suo posto quando serve.
Perché le amiche della mamma ti dicono che hai la sua stessa voce e all’improvviso ti si strozza in gola, la voce.
Perché il cimitero dove sta la mamma è piccolo e carino ma chissenefrega, l avresti voluto vedere solo una volta l’anno quando si va a visitare i parenti lontani.
Perché solo la mamma si accorge se quando dici “bene” lo intendi veramente.
Perché al papà del fidanzato interessa fino lì, mentre la mamma avrebbe organizzato merende, pranzi e cene per conoscere la sua famiglia fino ai trisavoli.
Perché il papà si preoccupa ma non te lo dice, mentre la mamma ti tempesta di telefonate e messaggi, e quando non ci sono più ti senti sola.
Perché il papà manco si ricorda i nomi delle tue amiche di sempre, mentre la mamma sa anche quando compiono gli anni.
Perché la mamma ti da le salviette belle e ti mette da parte l’accappatoio rosa con il bottone a cuore e la lingerie di seta per quando li vorrai.
Perché la mamma ti ricorda cosa mettere in valigia e ti da quello che ti manca.
Perché il papà si spazientisce subito, mentre la mamma ti fa da Google maps quando sei persa e la chiami.
Perché la mamma pensa sempre a tutti e sa sempre come fare, dal mandare fiori e bigliettini al prendersi cura delle persone, e tu non hai ancora imparato.
Perché la mamma è quella che quando sei in ritardo con la consegna dei vhs alla biblioteca pubblica porta i pasticcini alla segretaria per farsi perdonare.
Perché la mamma piangerebbe di gioia sapendo che ce l hai fatta a fare quello che volevi e poi piangerebbe con te quando commetti passi falsi.
Perché la mamma è quella che fa il tifo per te al saggio di danza urlando più forte di tutti.
Perché la mamma è l’unica che sa che per le occasioni importanti servono scarpe nuove e ti compra quelle che vuoi.
Perché la mamma è timida e non si vuole mai fare fotografare e poi hai poche foto di lei e ti piange il cuore, perché ti manca, ti manca tanto, ti manca tutti i giorni.
Eli
07/09/2023 alle 1:18 PMUn pugno allo stomaco ❤️
Lavinia
15/09/2020 alle 8:44 PM❤️
Sabrina
29/04/2020 alle 9:37 PMCiao Giulia. Ho i brividi! Grazie.. sei speciale.
Giulia
29/04/2020 alle 2:02 PMTi voglio tanto bene Giulietta.
Vittoria
29/04/2020 alle 11:20 AMSei una ragazza speciale giuli, ho pianto come una fontana e ti ringrazio di aver condiviso il dolore più grande che tutti noi proveremo nella vita.
Grazie a questo articolo mi hai ricordato quanto la mia mamma sia importante, e ci penserò due volte quando la tratterò male o litigheremo, perché la mamma è la mamma, ed è tutta la nostra vita.
Un grande abbraccio
CLARA
29/04/2020 alle 11:14 AM❤️
Gio
21/05/2019 alle 12:26 PMQuanto ho pianto quanto ho pianto per questo
rockandfiocc
21/05/2019 alle 5:05 PM🙂
Chiara
13/05/2018 alle 5:33 PMMi hai fatto commuovere .. ti abbraccio forte
Simone
29/02/2016 alle 3:10 PMChe bello questo post!! Ti abbraccio virtualmente!
Nicole
10/09/2015 alle 9:34 PMGiulia, condivido ogni tua frase. Soprattutto quella della somiglianza, ogni volta che mi dicono che ci assomiglio devo abbassarmi gli occhiali da sole.
Un abbraccio!
francesca
18/06/2015 alle 8:20 PMScusami se non sono d’accordo. Ho perso il mio papà cinque anni fa. Il mio eroe, la mia roccia. Colui che avrebbe dovuto portarmi all’altare. Sono cinque anni che mi sento un buco in mezzo al cuore. Mamma o papà, i paragoni non hanno senso. Il dolore è sempre dolore.
Un abbraccio cara, è bello leggerti tutte le mattine.
Vero
18/06/2015 alle 7:50 PM<3 Giulia. Se un giorno sarai mamma tutte queste cose le saprai fare con naturalita', e quando ti fermerai a pensare sorriderai rivedendo i suoi gesti, le sue frasi e i suoi modi di fare in te stessa. Ti abbraccio forte.
eli
18/06/2015 alle 4:43 PMio sto per diventare mamma. mi hai fatta piangere. mi piaci ancora di più
Alice
17/06/2015 alle 11:46 PMGrazie per aver condiviso questo pezzo di vita così doloroso.. Grazie per avermi ricordato quanto le voglio bene. Ti auguro di essere un giorno quello che lei è stata per te. Da poco sono mamma per la seconda volta ed è meraviglioso.
Diana
17/06/2015 alle 8:30 PMPer quanto possa esser utile, noi ci siamo. Siamo qui per leggere i tuoi post, siano essi di richieste di consigli o di supporto morale. <3
laura83
17/06/2015 alle 3:57 PM🙁
veronica
17/06/2015 alle 3:47 PMNon posso (e non vorrei) neanche immaginare cosa sia una vita senza mamma. Per questo ho sempre pianto tantissimo – e se possibile evitato di guardare – film con questa trama (ricordo ancora quante lacrime ho versato guardando il cartone “la valle incantata”; mi hanno dovuto portare via). E’ ingiusto che qualcuno debba affrontare prematuramente questa sofferenza. Un abbraccio Giulia.
Erica
17/06/2015 alle 3:03 PMOh Giulia.
Sono qui a leggere con le lacrime. Ero in un momento di incazzatura pesante per una cosa di lavoro e mi hai riportato alla realtà e a quali sono le cose che contano davvero.
Un abbraccio.
valeria
17/06/2015 alle 3:01 PM❤
Cla
17/06/2015 alle 2:40 PMGrazie, davvero.
In quanto orfana dall’età di 20 anni, ora quasi 30enne, capisco ogni singola tua frase.
Una delle mie più grandi gioie è poter indossare vestiti e accessori appartenuti a lei, donna spiritosa, elegante, con un gran gusto, a cui mi ispiro ogni giorno…
Cla
Claudia
17/06/2015 alle 2:27 PMTi mando un abbraccio forte forte.