Come all’inizio di ogni anno ecco la rassegna di film che vorrei vedere e i cui trailer mi hanno incuriosita. Alcuni di questi li ho già visti sulle piattaforme di streaming, ma nel 2023 sperano escano tutti anche nelle sale italiane.

The Five devils – come sempre Adele Exarchopoulos non delude, il suo nuovo film sembra molto interessante

Mafia mamma- Toni Colette e Monica Bellucci in un film che prende in giro gli italiani e la mafia. Non esattamente il nostro sogno, quando finirà la romanticizzazione della mafia? Chissà. Toni però la amo.

 

Rare Objects – il nuovo film di e con Katie Holmes è tratto da un libro di cui potreste aver sentito parlare! non so dirvi di più perchè sono distratta dalla presenza nel trailer di una mia instagram crush, dafstudio

Sick of myself – sembra super ineressante questo film norvegese in concorso a Cannes che parla della notorietà online

La Sirenetta:  AAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

AIR – un film che racconta la nascita e la storia delle Nike Air?? Ma wow. Con Matt Damon e Ben Affleck.

PAINT –  nuovo film con Owen Wilson (lo amo da sempre), non ho capito bene di cosa si tratti ma già mi fa ridere

 

 

Empire of Light – diretto da Sam Mendes,  Olivia Colman è la direttrice di sala di un cinema nell’Inghilterra degli anni ’80 e deve fare i conti con problemi di salute mentale e la depressione. Ha una relazione con il suo capo, ma le cose cambieranno con l’arrivo di un nuovo dipendente

Decision to Leave – film diretto da Park Chan-wook e premiato al Festival di Cannes. Un detective indaga sulla morte in montagna di un uomo e si invaghisce della moglie del defunto nonostante sia una sospettata

Inside –  debutto alla regia di Vasilis Katsoupis. In questo thriller psicologico William Defoe veste i panni di un ladro d’arte che, in un tentativo di furto andato male, rimane intrappolato in un attico a New York. Già il trailer mi angoscia PARECCHIO

When You Finish Saving the World – Julianne Moore e Finn Wolfhard (Stranger Things) mettono in scena un rapporto madre- figlio conflittuale

Emily – film biografico su Emily Brontë,  interpretata da Emma Mackey (che conoscerete per Sex Education). Avevamo bisogno dell’ennesimo film così? Vedremo, perché lo guarderò (lol)

NOPE – film horror stupendo (l’ho visto nei torrenti perché non potevo aspettare) scritto e diretto da Jordan Peele (se non l’avete già vista vi consiglio assolutamente di vedere la sua altra pellicola Get Out)

Oppenheimer – nuovo film di Nolan che segue la vita del fisico Robert Oppenheimer, interpretato da Cillian Murphy, passato alla storia per aver costruito la prima bomba atomica nell’ambito del progetto Manhattan

Pearl – Mia Goth è la protagonista di questa pellicola che è stata presentata alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.  Pearl ha una sola grande ambizione: diventare una star del cinema nel periodo della la prima guerra mondiale. Un bell’omaggio ai film dell’età d’oro di Hollywood

Sharp Stick – Amo tutto quello che fa Lena Dunham e il suo nuovo film è divertentissimo, con una bellissima Kristine Froseth nei panni di una 26enne che vuole scoprire il sesso (ho reperito anche questo nei torrenti)

Tar –  Cate Blanchett è la protagonista del terzo film di Todd Field. Lydia Tar è una direttrice d’orchestra, e il film gira tutto attorno all’ incredibile interpretazione di Cate, nei panni dell’artista egocentrica e geniale (ha giustamente vinto la Coppa Volpi a Venezia)

-The Whale – di Darren Aronofsky, con un irriconoscibile Brendan Fraser e la giovane star di Stranger Things Sadie Sink. Un professore gravemente obeso vive recluso in casa senza avere quasi nessun contatto con il mondo esterno, ma quando scopre che gli rimane poco tempo da vivere decide di riallacciare i rapporti con la figlia adolescente. Lo vedrò Giovedì in anteprima

 Bardo – ultima opera cinematografica di Alejandro González Iñárritu, il suo progetto più ambizioso e personale

-The Banshees of Inisherin di Martin McDonagh, che dopo il successo planetario di Tre Manifesti a Ebbing, Missouri porta al Lido un film girato nella sua Irlanda con protagonisti Colin Farrell e Brendan Gleeson. È appena uscito, andatelo a vedere!

– The Eternal Daughter – di Joanna Hogg, con Tilda Swinton. Alcuni segreti e misteri di famiglia tornano a galla quando una madre anziana e la figlia decidono di tornare nella loro vecchia casa, ora convertita in un hotel

-Love Life – quando una madre di famiglia perde improvvisamente il figlio, decide di prendersi cura del padre biologico del piccolo, che è  sordo, malato e senza fissa dimora.

Les Enfants Des Autres – Rachel ha 40, non ha figli e e ama la sua vita. quando si innamora di Alì, viene a crearsi anche un legame molto forte con la figlia di 4 anni.

-The Son di Florian Zeller con Hugh Jackman, Laura Dern e Vanessa Kirby. un adolescente dopo il divorzio dei genitori decide che non vuole più stare con la madre e va a vivere con il padre, che ormai si è fatto una nuova famiglia e conduce una vita molto indaffarata

Infine vi segnalo anche queste tre serie secondo me da vedere:

The Idol – serie creata da The Weknd, Lily Rose Depp interpreta un’aspirante pop star che dopo aver avuto un mental breakdown si avvicina al guru di una specie di setta

-Riget Exodus – dopo 22 anni arriva la terza stagione della serie di Lars Von Trier ambientata in un antico e misterioso ospedale danese

-Copenhagen Cowboy  la protagonista di questa serie noir, Miu, ha dei misteriosi poteri soprannaturali ed entra a far parte del mondo criminale di Copenhagen alla ricerca di giustizia e vendetta

Taggato in: , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.