Le serie della nostra adolescenza
(stupida Marissa)
The O.C – se non avete visto O.C durante la vostra adolescenza vi siete perse palpitazioni, emozioni, piantini. Inutile rivederlo da grandi, non sarebbe la stessa cosa. Era praticamente la versione porno di Dawson’s Creek, con protagonisti più disinibiti, meglio vestiti e decisamente più belli.
Friends – la serie iconica di fine anni 90/inizio 2000 è ancora disponibile da vedere e non è per niente obsoleta, anzi (alcune battute sessiste e razziste a parte). I costumi delle protagoniste sono addirittura alla moda ora.
Dawson’s Creek – la serie più pura di sempre, quella che guardavo dopo scuola a 12 anni e i cui protagonisti non combinavano assolutamente nulla se non piagnucolare. Rimane comunque un classico da vedere.
Scrubs – non so se tutti quelli della mia età l’abbiano vista ma io sicuramente si, tutte e 11 le stagioni (non ho visto E.R né Grey’s Anatomy). Narra la vita di un gruppo di medici scombinati alle prime armi e mi faceva davvero ridere.
La Tata – grandissimo riferimento di stile per tutti da quando è uscita fino ad oggi, è tutt’ora una delle serie più divertenti che io abbia mai visto. Sono solo 6 stagioni e volano! L’ho riguardata recentemente (e ho finalmente imparato la sigla) con grande piacere.
Freaks and Geeks – è solo una stagione ma davvero ben fatta, questa serie che forse ha avuto più successo in America che da noi, diventando un piccolo cult e portando al successo tutti gli attori che l’hanno interpretata, all’epoca per nulla famosi.
Le serie lunghe, divertenti e ormai iconiche
The Office – LA SERIE PIÚ BELLA DEL MONDO. FINE. DOVETE GUARDARLA.
How I met your mother – lunghissima, divertentissima, un classicone da vedere.
Desperate Housewives – so che non è proprio per tutti ma io l’ho guardata e apprezzata. Il mood è un po’ alla Beautiful, con continui intrighi, colpi di scena, cambi di personaggi
Modern Family – ci ho messo un attimo a capirla (è un mockumentary come The Office) ma superate le prime 3 puntate me ne sono innamorata. E’ la storia di una famiglia un po’ disfunzionale ma ogni personaggio fa ridere a modo suo e in men che non si dica siamo alla decima stagione
New Girl – molto girlish, molto naive, molto alla Zooey Deschanel, che ne è la protagonista. A me fa molto ridere!
Le serie che potreste non conoscere
Casual – due fratelli scombinati devono crescere una adolescente che vive con loro.
I love Dick – tratto da un romanzo cult, parla di una coppia in crisi ossessionata da un certo Dick.
Forever – serie bizzarra con due attori del Saturday Night Live. I due si accorgono di essere intrappolati nell’aldilà…
Crisis in six scenes – serie sottovalutata di Woody Allen in solo 6 episodi, a me non è dispiaciuta.
Transparent – quando un capofamiglia comunica a tutti di volere diventare donna, ci saranno delle conseguenze.
Mr Robot – la storia di un hacker informatico che entra a far parte di uno strano gruppo. Una storia nuova!
Le serie recenti – le mie preferite
Mrs Maisel – ve ne ho parlato qui, ho adorato questa serie ambientata negli anni ’50! Mrs Meisel è una vera femminista, una donna che vuole diventare una comica. I look sono pazzeschi, i dialoghi brillanti (sono della creatrice di “una mamma per amica”), i personaggi ben caratterizzati.
Fleabag – vi ho parlato anche di questa serie pazzesca qui, per me è una delle più geniali mai viste negli ultimi anni. Diretta, scritta e interpretata da Phoebe Waller-Bridge.
Modern Love – serie molto carina in una stagione, racconta alcune storie d’amore contemporanee. Con attori famosi, storie commoventi, vi lascerà disidratati ma felici.
The handmaid’s tale – stupenda serie pluripremiata ambientata in un futuro distopico, con una incredibile Elisabeth Moss nei panni della protagonista. Ogni puntata vi terrà con il fiato sospeso, non vedo l’ora esca la nuova stagione
info di servizio: Amazon Prime Video è gratis se siete già clienti Amazon Prime! L’abbonamento è gratis il primo mese e poi scatta la tariffa annuale di 36 euro (18 se siete studenti), grazie alla quale potrete usufruire di un sacco di servizi. Io non potrei vivere senza perché se comprate spesso su Amazon Prime avete spedizioni gratuite e veloci, sconti e altri vantaggi. Potete iscrivervi ad Amazon Prime Video tramite questo affiliate link