Vi ho parlato più volte delle mie serie preferite e di quelle che ho visto quest’anno (parte 1 e parte 2), quindi vado con quelle che ho visto ultimamente, a quarantena ormai finita

 

NEVER HAVE I EVER – NETFLIX

Adorabile questa serie Netflix che parla dei turbamenti amorosi di una ragazza che ha perso il padre da poco e vive con una severa madre indiana. Gli elementi della classica commedia americana ci sono tutti: la sua cotta per il più figo della scuola, due amiche per niente popolari come lei, una paralisi temporanea che l’ha resa lo zimbello del liceo. Carina e leggera.

HOLLYWOOD – NETFLIX

Non mi aspettavo molto dal trailer di Hollywood, un originale Netflix, invece mi ha piacevolmente colpita: un racconto degli studios degli anni ’50 molto edulcorato ma che ho trovato bellissimo, con attori di una bellezza sconvolgente, bei costumi e una trama interessante. Sicuramente non dipinge la realtà del tempo ma i dietro le quinte di come si costruivano i film all’epoca, gli aneddoti su alcuni attori famosi della storia del cinema e altre chicche mi hanno tenuta con il fiato sospeso e i lacrimoni dall’inizio alla fine.

SPACE FORCE – NETFLIX

Niente potrà mai superare The Office, tantomeno la nuova serie creata da uno dei suoi produttori, ambientata in una base spaziale e con protagonista Steve Carrell. Carina ma davvero niente di che, nonostante il cast e le premesse.

MODERN FAMILY STAGIONE 10 – NETFLIX

Decisamente in ritardo rispetto all’America è uscita anche da noi la decima stagione di Modern Family, serie divertentissima che ho visto dopo avere ripetuto per mesi che non l’avrei guardata (le prime puntate non mi erano piaciute). Credo che poche cose nella vita mi abbiano fatto ridere come Phil che prende la scossa . Devo dire che nonostante 10 serie siano tante rimane molto divertente e ben fatta.

LITTLE FIRES EVERYWHERE – AMAZON PRIME

Ho letto l’omonimo libro da cui è tratta questa serie e poi l’ho vista su Amazon Prime e non ha deluso le mie aspettative, anzi (anche se le trame sono leggermente diverse)! Kerry Washington e Reese Witherspoon sono pazzesche, le puntate volano. Davvero ben fatta.

THE GREAT – HULU

Non vedevo l’ora uscisse la nuova serie di Elle Fanning per vederla in costumi ottocenteschi e meravigliose gonne con crinolina. In realtà non sono andata oltre la seconda puntata perché è davvero lentissima, le puntate durano un’ora ciascuna e non succede niente di sostanziale. Peccato.

UPLOAD – AMAZON PRIME VIDEO

Una specie di Black Mirror per certi versi (o quantomeno la sua versione sfigata), Upload è ambientata nel 2033, in un futuro in cui c’è vita dopo la morte, in un mondo parallelo. É la storia di Nathan, un giovane di successo morto prematuramente, e Nora, la sua assistente umana incaricata di assisterlo in una specie di aldilà. Non male!

Le prossime serie che voglio vedere? Skate kitchen e Mrs america

Taggato in: , , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.