Dopo un primo post dedicato ai più famosi film sul surf, ecco una seconda parte con titoli meno conosciuti:
Il primo film sul surf girato in 4K segue uno dei migliori surfisti del mondo, John Florence, e i suoi amici surfare in tutto il mondo. Dal Sud del Pacifico alle coste dell’Africa, si dimostreranno surfisti eccezionali.
Documentario del 2008 che racconta l’ascesa del surf professionistico nei primi anni ’70. Il film segue un gruppo di giovani surfisti provenienti da Australia e Sud Africa che decidono di trasferirsi alle Hawaii per diventare professionisti, nonostante i tanti ostacoli incontrati lungo la strada, tra cui l’ostilità dei locali.
I Bra Boys sono una banda incentrata sulla cultura del surf, fondata a Maroubra, un sobborgo orientale di Sydney, nel 1990. La banda ha acquisito notorietà con la violenza e presunti legami con il crimine organizzato. I Bra Boys hanno raggiunto l’attenzione nazionale e internazionale dei media nel 2007 con l’uscita di un lungometraggio documentario dal titolo Bra Boys: Blood is thicker than water, scritto e diretto dai membri del gruppo.
Interessante documentario che trovate su Netflix che segue un surfista, Chris Del Moro, in un pellegrinaggio in Italia, sua terra d’origine, dove surfare non è esattamente facile ma dove scoprirà tante altre cose.
livia
22/03/2017 alle 3:42 PMMi permetto di aggiungere “Il silenzio sul mare” di Kitano, imho fondamentale 🙂
rockandfiocc
22/03/2017 alle 3:48 PMnon lo conoscevo, grazie!